• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Finanziamenti a Gioia dei Marsi ed Ortona per progetti di recupero dei borghi montani

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
186 12
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Gioia dei marsi – “Questo finanziamento è un ulteriore passo di cambiamento. – commentano il sindaco di Gioia dei Marsi Gianluca Alfonsi e il sindaco di Ortona dei Marsi Giuseppe Buccella – I nostri Borghi con le loro frazioni, hanno un grande potenziale turistico da sviluppare, l’impegno di queste amministrazioni è quello di renderlo fruibile, uscendo fuori dai nostri campanili e guardando il territorio nel suo complesso, è solo l’inizio di un percorso che ci vedrà uniti come comunità”.

È quanto dichiarato dai primi cittadini dei due Comuni della Valle del Giovenco, immersi nel P.N.A.L.M., dopo l’accettazione di domanda dall’Agenzia per la coesione territoriale che ha finanziato 60mila euro ai Comuni di Gioia dei Marsi e Ortona dei Marsi, in borse di studio per “dottorati comunali” per il 38° ciclo di studi.

La domanda è stata presentata dal Comune di Gioia dei Marsi (capofila) insieme al Comune di Ortona dei Marsi, che hanno creato un partenariato di progetto con l’Università dell’Aquila.

“il finanziamento di 60mila euro, da parte dell’Agenzia territoriale di coesione, voluto fortemente da questa amministrazione, –commenta Alfonsi – è finalizzato alla progettazione, per quanto riguarda il mio comprensorio, relativa al recupero dei borghi di: Gioia Vecchio – Sperone – Le Grette; fondamentale per realizzare un concreto sviluppo di quegli ameni luoghi. Si è deciso di lavorare ad una progettualità seria ed importante con partner Universitari, per questo ringrazio in particolar modo l’Università dell’Aquila, i suoi studenti e il Rettorato”.

Per il primo cittadino di Ortona Giuseppe Buccella è fondamentale che Comuni così vicini e che hanno un forte legame sia territoriale, che culturale e storico, debbano agire e muoversi di pari passo. “La rinascita delle nostre zone e nello specifico di Ortona passa attraverso azioni decise, condivise e lungimiranti, per questo motivo abbiamo deciso di muoverci da subito consultandoci per ogni tipo di iniziativa che possa portare soluzioni pratiche e costruttive“. Continua Buccella “affidarsi all’Università di L’Aquila per costruire un progetto importante e attento alle necessità del nostro paese, è stata la soluzione giusta. Per il nostro Comune abbiamo ritenuto fondamentale inserire il centro storico di Ortona centro che ha necessità assoluta di essere restaurato e di tornare a splendere. Sono in piedi altri iniziative altrettanto importanti e produttive che, riusciremo ad ottenere grazie e soprattutto alla coesione nata tra i due Comuni, perché siamo convinti che il campanilismo e le piccole gelosie servono davvero a poco. Ringrazio profondamente l’Università dell’Aquila, i suoi studenti e il Rettorato”.

Tags: borghi montanievidenzagianluca alfonsigioia dei Marsigiuseppe buccellaortonapnalmvalle del giovenco

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023
Next Post

Maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate: in arresto uomo di 43 anni

Raccomandati

Stazione Ovindoli Monte Magnola, al via domani la stagione sciistica

3 settimane ago

Coronavirus: terza dose vaccinazione, da domani attiva la piattaforma per gli over 60

1 anno ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.