E’ sbagliato parlare di moda del momento. Stando ai trend delle richieste delle giovani donne, il ricorso a trattamenti estetici non invasivi per rigenerare l’aspetto delle labbra è una pratica d’uso comune ormai da diversi anni. L’exploit non è tanto nei numeri, quanto nell’approccio delle pazienti all’esperienza del trattamento estetico. Se fino a qualche anno fa si preferiva nascondere il ritocchino del medico, spesso negando l’evidenza, oggi la visita dal medico specialista nel campo dell’immagine e della bellezza è quasi un vanto.
Postare una foto sul lettino prima o dopo la punturina è un vero e proprio cult social. Le influencer raccontano ogni fase dell’evento, dal viaggio in auto verso il centro medico al rientro a casa con impressioni e commenti a caldo. Sfoggiare labbra nuove può dare slancio alla propria immagine digital. Le ragazze di oggi curano quasi ossessivamente la propria persona, la reputazione va di pari passo con l’accettazione delle convenzioni sociali che inquadrano la figura femminile in un contesto fatto di perfezione estetica. Ma cosa ne pensano gli specialisti?
Se inizialmente erano le donne in età matura a rivolgersi al medico estetico, al fine di ridare volume e morbidezza alle proprie labbra ed eliminare le rughe periorali, oggi sono soprattutto le ragazze più giovani ad ambire ad una nuova versione di loro stesse.
“Cinque anni fa la situazione non era molto diversa. – Lo dichiara Nino Favoriti, medico chirurgo, specialista in dermatologia, laser terapia, medicina estetica e venerologia – Le richieste ci sono sempre state. La differenza è che oggi non si teme il giudizio degli altri. Sono cambiati i tempi. Non si nasconde più il richiamo del medico estetico”. Esattamente, non è più un tabù per bigotti e perbenisti. Non solo non lo si nasconde, lo si ostenta.
Vi è poi una tendenza legata alla pandemia. “Con l’emergenza sanitaria le persone hanno cominciato a guardarsi un po’ più allo specchio, a stare più a casa. Hanno preso consapevolezza del proprio aspetto, del proprio volto. Hanno avuto il tempo di soffermarsi sulle asimmetrie, sulle imperfezioni. Correggere i difetti di una persona significa andare ad armonizzare, migliorare senza in alcun modo stravolgere il volto, perché altrimenti si entra in un loop dal quale non si esce. Il mio credo è rispettare la naturalezza, l’armonia della persona, toccando il meno possibile, solo se e dove necessario. Così da apparire più equilibrata nell’insieme, nella realtà come nelle foto o nei video”.

Il filler è un trattamento mini invasivo. Consiste nell’applicazione di una sostanza riempitiva, solitamente acido ialuronico, con l’obiettivo di aumentare il volume delle labbra, che dopo una sola seduta aumentano di volume. Non vi sono postumi deficitari per la paziente, l’effetto si consuma nell’arco di 4-8 mesi e l’acido ialuronico viene progressivamente assorbito dal corpo umano. Esistono fattori acceleranti dell’assorbimento, quali il fumo di sigaretta e l’esposizione ai raggi solari.
“Con i filtri social le ragazze vanno ad enfatizzare degli aspetti del proprio viso che le fa vedere migliorate. Vengono travolte da un impatto con la versione migliore di loro stesse. Ecco perché scelgono di rivolgersi al medico estetico. Soprattutto le ragazze più giovani, sia per le labbra che per il naso. Questi trattamenti, secondo il mio principio, vanno concepiti in maniera estremamente naturale, solo su maggiorenni. Sconsiglio fortemente le ragazze al di sotto della maggiore età. E in ogni caso l’effetto deve essere totalmente naturale. Non si deve quasi notare. L’impatto visivo è quasi impercettibile se non nella misura in cui si risulti migliorate nel complesso. Si riesce ad esprimere una sensualità più distinta, così come dovrebbe essere in riferimento alle labbra. – ha concluso il dott. Favoriti – Ma ribadisco, senza esagerare”.