• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Doppio appuntamento con Festiv’Alba alla chiesa di San Pietro ad Alba Fucens

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Luglio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
42 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Massa d’Albe. Dopo il debutto con pienone di due giorni fa, la chiesa di San Pietro di Alba Fucens è pronta a ospitare altri due concerti della rassegna Festiv’Alba, giunta quest’anno alla sesta edizione e, come di consueto, organizzata dall’associazione culturale Harmonia Novissima del direttore artistico Massimo Coccia.

Stasera sarà la volta del quartetto d’archi “Dafne“, con le prime parti dell’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia per un concerto basato su un programma classico – romantico, mentre domani, invece, si esibirà il quartetto di fisarmoniche “Aires”, da Treviso-Udine-Pordenone con un repertorio di autori contemporanei, tutti viventi.

Venerdì 1 luglio ore 21,15 – Chiesa di San Pietro in Alba Fucens

IL QUARTETTO. LA MUSICA PERFETTA

con il Quartetto d’archi DAFNE dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia

Samuel Angeletti Ciaramicoli violino I – Federica Barbali violino II – Paolo Pasoli viola – Antonino Puliafito violoncello

  • Franz Schubert (1797 – 1828): Quartetto per archi n. 13 in la min. D. 804 “Rosamunda”
  • Giacomo Puccini (1858-1924): Crisantemi, elegia per quartetto d’archi
  • Alexander Borodin (1833-1887): Quartetto per archi n. 2 in re maggiore

_________________________________________________

Sabato 2 luglio ore 21,15 – Chiesa di San Pietro in Alba Fucens

FISARMONICA OGGI

con il Quartetto di fisarmoniche AIRES

Alessandro Ambrosi, Alex Modolo, Mauro Scaggiante, Federico Zugno

  • Fabio Conti (1961): Pianeta Terra
  • Tiziano Bedetti (1976): Venetian DNA
  • Mauro Scaggiante (1990): Titano
  • Mario Pagotto (1966): La memoria dell’acqua
  • Mauro Scaggiante (1990): Finale Perpetuo
  • Leonardo Monopoli (1992): Quartetto Eolico (prima esecuzione assoluta)
  • Alessandro Ambrosi (1992): Aria (Octahedric chaconne)
  • Gorka Hermosa (1976): Anantango
  • Ivano Battiston (1959): Movida
  • Janus Wojtarowicz (1982): The Heart

Leggi: Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): Regione disinteressata alla Marsica

Tags: anfiteatro alba fucenschiesa san pietro alba fucensevidenzafestivalbafestivalba 2022Massimo Coccia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

A Ovindoli la Ultra Sky Marathon d'Abruzzo per podisti temerari

Raccomandati

Capistrello, approvato accordo di programma per messa in sicurezza strade di competenza provinciale: annunciati tre nuovi cantieri

4 mesi ago

VIDEO. Il Presidente Marsilio incontra il Ministro Gelmini: “Risorse a copertura del debito contratto nell’emergenza”

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.