Massa d’Albe. Dopo il debutto con pienone di due giorni fa, la chiesa di San Pietro di Alba Fucens è pronta a ospitare altri due concerti della rassegna Festiv’Alba, giunta quest’anno alla sesta edizione e, come di consueto, organizzata dall’associazione culturale Harmonia Novissima del direttore artistico Massimo Coccia.
Stasera sarà la volta del quartetto d’archi “Dafne“, con le prime parti dell’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia per un concerto basato su un programma classico – romantico, mentre domani, invece, si esibirà il quartetto di fisarmoniche “Aires”, da Treviso-Udine-Pordenone con un repertorio di autori contemporanei, tutti viventi.
Venerdì 1 luglio ore 21,15 – Chiesa di San Pietro in Alba Fucens
IL QUARTETTO. LA MUSICA PERFETTA
con il Quartetto d’archi DAFNE dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia
Samuel Angeletti Ciaramicoli violino I – Federica Barbali violino II – Paolo Pasoli viola – Antonino Puliafito violoncello
- Franz Schubert (1797 – 1828): Quartetto per archi n. 13 in la min. D. 804 “Rosamunda”
- Giacomo Puccini (1858-1924): Crisantemi, elegia per quartetto d’archi
- Alexander Borodin (1833-1887): Quartetto per archi n. 2 in re maggiore
_________________________________________________
Sabato 2 luglio ore 21,15 – Chiesa di San Pietro in Alba Fucens
FISARMONICA OGGI
con il Quartetto di fisarmoniche AIRES
Alessandro Ambrosi, Alex Modolo, Mauro Scaggiante, Federico Zugno
- Fabio Conti (1961): Pianeta Terra
- Tiziano Bedetti (1976): Venetian DNA
- Mauro Scaggiante (1990): Titano
- Mario Pagotto (1966): La memoria dell’acqua
- Mauro Scaggiante (1990): Finale Perpetuo
- Leonardo Monopoli (1992): Quartetto Eolico (prima esecuzione assoluta)
- Alessandro Ambrosi (1992): Aria (Octahedric chaconne)
- Gorka Hermosa (1976): Anantango
- Ivano Battiston (1959): Movida
- Janus Wojtarowicz (1982): The Heart