• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Festival nazionale Borghi più belli d’Italia, c’è anche l’Abruzzo. Marsilio: occasione di promozione turistica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Settembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
72 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Abbateggio e Caramanico Terme regine dei Borghi più belli d’Italia da venerdì 9 a domenica 11. Tre intense giornate di lavori e di eventi in cui questo pittoresco angolo d’Abruzzo ospiterà, per la prima volta, il Festival nazionale, giunto alla quattordicesima edizione. Questa mattina, a Pescara, a Casa d’Annunzio, in concomitanza con gli eventi del Festival Dannunziano, la presentazione alla stampa del programma della manifestazione, fortemente sostenuta dalla Regione Abruzzo.

Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, intervenuto all’incontro con i giornalisti insieme al responsabile dei Borghi più belli d’Italia per Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco, al direttore nazionale dell’associazione Borghi più belli d’Italia, Umberto Forte, e al delegato nazionale dell’associazione, Giovanni Di Rito, ha rimarcato “la validità e la strategicità della scelta di sostenere con convinzione la proposta abruzzese di organizzare una rassegna di respiro nazionale come questo Festival dei borghi più belli d’Italia.

Quando si scommette su autenticità, tradizioni e tipicità – ha proseguito il Presidente – non si può che andare a colpo sicuro. Senza tralasciare le riconosciute capacità di accoglienza e di ospitalità che realtà come Caramanico Terme ed Abbateggio sono in grado di offrire a chi verrà da fuori regione ed ai sindaci e amministratori dei Comuni abruzzesi che saranno parte attiva di questo evento. Sarà un ottimo momento di confronto con altre realtà regionali – ha continuato Marsilio – e, considerando la presenza di qualificati addetti ai lavori del settore turistico oltre a quella di personaggi noti in ambito di divulgazione turistica, non mancheranno spunti di riflessione utili per le scelte future da compiere in un comparto fondamentale per l’Italia e per l’Abruzzo”.

Marsilio ha, inoltre, ribadito come questo Festival si inserisca in una più ampia cornice che vede la Regione impegnata in una serie di iniziative e di progetti che puntano ad accrescere l’appetibilità turistica del territorio attraverso la valorizzazione delle tradizioni ed anche delle peculiarità territoriali ed enogastronomiche.

Tags: borghi abruzzoevidenzaMarco Marsiliopromozione turistica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Successo ad Avezzano per il Campionato Nazionale Csen di Rally Obedience e Nosework Sportivo (FOTO)

Raccomandati

Covid, sfiorata quota 1000 in Abruzzo: impennata di contagi nella provincia dell’Aquila

2 anni ago

Si accendono le luci sul Teatro Stabile dell’Aquila, i più grandi nomi italiani per l’imminente stagione

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.