• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Festival delle Regioni, D’Amario: Condivisione unanime sulla necessità di modifica del Codice degli appalti e razionalizzazione delle norme

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Dicembre 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
37 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Milano. “Un primo, importante evento in cui tutte le Regioni italiane si sono potute confrontare, qui a Milano, con i massimi rappresentanti delle istituzioni sui temi delle autonomie e dello sviluppo del Paese. Quasi tutti gli intervenuti hanno infatti convenuto sulla necessità di velocizzare le procedure, ponendo una particolare attenzione alla modifica del codice degli appalti e alla razionalizzazione delle norme, anche al fine di scongiurare quello che ormai viene definito come il fenomeno della paura della firma che blocca l’intero Paese.” Lo ha detto l’Assessore al Turismo della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, ai margini della prima giornata del Festival delle Regioni, in corso questo pomeriggio a Milano, presso la sede della Regione Lombardia.

Leggi anche: Ponte dell’Immacolata, chiusi gli uffici della Gran Sasso Acqua spa: i dettagli

“Tutti i ministri intervenuti- ha proseguito D’Amario- hanno inoltre sottolineato l’importanza del dialogo con i territori e lo stesso Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, in collegamento da Bruxelles, ha citato l’Abruzzo per ribadire il massimo impegno ad incontrarsi nuovamente con i sindaci dei Comuni interessati alla sospensione degli aumenti delle tariffe Autostradali A24-A25”. L’Assessore D’Amario, che sostituiva il Presidente Marco Marsilio impossibilitato a partecipare a causa di un infortunio, come Coordinatore della Commissione Politiche del Turismo della Conferenza Regioni e PA ha inoltre partecipato al Tavolo di Lavoro “Terra e territorio. L’Ambiente”, con la partecipazione del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare, Sen. Sebastiano Musumeci. “Il turismo è un segmento economico che non avrebbe ragione di esistere senza una stretta connessione con il territorio presentato come “destinazione” turistica”, ha spiegato D’Amario nel corso dei lavori. “In tal senso, proprio per il suo forte legame con il territorio, esso costituisce un importante opzione di sviluppo produttivo ed occupazionale non delocalizzabille, poiché è associato ad elementi di unicità e di autenticità, irriproducibili e che stimolano le motivazioni di vacanza presso una domanda sempre più diversificata di turismo esperienziale e di scoperta”.

“Infine- ha concluso D’Amario- auspico che, proprio nell’avvio della nuova programmazione 21-27 e delle azioni delle politiche di coesione, aumenti la complementarità fra strategie e risorse in modo che, fra il turismo e le altre filiere, si inneschino sinergie finalizzate ad ottimizzare effetti ed impatti utili allo sviluppo locale. Bisogna infatti favorire ogni collaborazione fra gli organismi che gestiscono le destinazioni turistiche e gli organismi che attuano i piani di sviluppo locale come ad esempio i GAL o l’attuazione di strategie per le Aeree inteme (SNAI).” Il Primo festival delle Regioni proseguirà nella giornata di domani, 6 dicembre, a Monza, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la Cerimonia della firma dell’Intesa per il riconoscimento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome quale Organismo comune delle Regioni e delle Province Autonome.

Leggi anche: Sport, disabilità e inclusione: successo per la manifestazione organizzata dal Csi della provincia dell’Aquila

Tags: Daniele D'Amarioevidenzafestival delle regionimodifica codice appaltirazionalizzazione norme

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Superbonus 110%, approvazione unanime del consiglio comunale alla mozione di Palumbo

Raccomandati

Abruzzo Book Festival, ad Aielli la presentazione di sei autori

1 anno ago

Guerra in Ucraina, schizzano i prezzi delle materie prime: non solo energia e gas

11 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.