• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Festa delle Donne, a Celano il cortometraggio sulla violenza di genere

Federico FalconebyFederico Falcone
5 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
52 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Celano. Si terrà martedì 8 marzo presso la sala consiliare del Comune di Celano un interessante convegno che tratterà il delicato argomento della violenza sulle donne. Spunto di riflessione sarà il cortometraggio Cristian e Sally girato la scorsa estate nella città di Celano che ha visto protagonisti lattore marsicano Corrado Oddi, l’attrice Simona Buono e Domenico Di Bernardo nonché tutti i ragazzi del Centro Peter Pan e la Casa dei sogni di Celano.

La visione del cortometraggio candidato a diversi festival tra cui il David di Donatello è riservato allistituto ragioneria di Celano, ai ragazzi del Centro Peter Pan e della Casa dei sogni. Prezioso lintervento della dott.ssa Angela Raglione che illustrerà lattività del nostro sportello dascolto del Centro antiviolenza.

Parteciperà alla manifestazione anche la FIDAPA BPW Italy, sezione di Avezzano che, attraverso la diffusione della Nuova Carta dei Diritti della Bambina, documento istituzionale dell’associazione, già condiviso in Italia da molte Amministrazioni, Università, Regioni e Fondazioni, con i suoi 9 articoli, intende promuovere la parità di genere, il rispetto della persona, la consapevolezza dei diritti, la valorizzazione delle differenze tra le bambine e i bambini, il superamento degli stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età evolutiva, La Carta, attraverso il dialogo e la riflessione con i più giovani, con le famiglie, con le scuole, mira a diffondere una cultura diversa, positiva, accogliente e rispettosa delle differenze, aperta all’ascolto e al confronto.

Il Comune di Celano è stato il primo Comune della Marsica ad adottare ufficialmente, con delibera di Giunta, limportante documento e le sue finalità. Grazie allimpegno profuso dall’avvocato Silvia Morelli, numerose altre Amministrazioni hanno sottoscritto e sono in procinto di adottare la Carta. Gli interventi delle socie Fidapa, Alessandra Ciampichini e Ilaria Cacciarelli mirano a testimoniare come oggi, per le donne, non esistano barriere professionali che possano precludere carriere una volta solo appannaggio degli uomini.

La Dott.ssa Benedetta Cerasani, Presidente dellAss. I Girasoli e socia della Fidapa, nel suo intervento, racconterà il percorso scolastico e i risultati dei laboratori promossi nelle scuole medie di Avezzano sullimportanza dellautostima per le nuove generazioni.

L’evento sarà impreziosito dallattore Corrado Oddi che in onore a tutte le donne lèggerà una bellissima poesia di Pasolini ricordando il suo centenario. La consigliera Divina Cavasinni in simbolo di vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra promuoverà la vendita delle candela realizzate dai ragazzi del centro peter pan il cui ricavato sarà devoluto al conto corrente comunale dedicato allemergenza Ucraina.

Tags: comune di celanocortometraggio violenza donnedivina cavasinnievidenzafesta della donnaSettimio santilli

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023
Next Post

Juan Carrito finisce in un'area faunistica. L'accusa del WWF: una tristezza, scarsa prevenzione

Raccomandati

Mura di Viale Ovidio

Mura di viale Ovidio, Biondi. “Partono i lavori di consolidamento del Comune dell’Aquila e di USRA”

10 mesi ago

Tagliacozzo, l’opposizione prova a chiudere la lista ma Montelisciani si defila

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.