• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Festa della Repubblica a Capistrello, le celebrazioni nel segno della memoria collettiva

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
85 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Capistrello. L’amministrazione di Capistrello, come ogni anno in occasione della ricorrenza della Festa della Repubblica, annuncia le celebrazioni cittadine nel segno della memoria collettiva.

Il programma sarà inaugurato nella serata di venerdì 3 giugno con la rappresentazione teatrale dell’Associazione Teatro Lanciavicchio, “Quattrogiugno 1944”, richiamo artistico dei tragici fatti legati all’Eccidio dei 33 Martiri di Capistrello, la cui 78esima ricorrenza ricadrà sabato 4 giugno. Lo spettacolo andrà in scena nel Piazzale Stazione “Sacrario dei 33 Martiri”, luogo simbolo del ricordo storico del massacro ad opera dei soldati tedeschi.

Leggi anche: Ospedale di Avezzano al collasso, mancano reagenti, strumentazione e personale: Marsica dimenticata

La commemorazione istituzionale avrà luogo sabato, in concomitanza della chiusura della IX edizione del Cammino dell’Accoglienza, manifestazione particolarmente evocativa del messaggio intriso nella festività. I camminatori, dopo aver percorso i sentieri simbolo della resistenza durante il dominio nazifascista, si raduneranno nella Piazza del Municipio alle ore 10 e 30 e, congiuntamente alle autorità istituzionali, sfileranno verso Piazza Risorgimento e Piazzale Stazione. Dopo la deposizione della corona, gli interventi del sindaco Francesco Ciciotti, del Rappresentante delegato dall’amministrazione comunale di Avezzano e degli studenti dell’istituto scolastico Collodi-Marini. Seguirà infine il trasferimento in bus dei partecipanti al fontanile in località “Ferro di Cavallo”; da lì la salita al valico di Capistrello.

“Una due giorni ricca di significato. – Spiega il sindaco Francesco Ciciotti – La Festa della Repubblica, in questa terra, trova riscontro reale dei fatti che hanno concorso alla nascita della democrazia. Il sacrificio della comunità di Capistrello è oggi il più grande degli orgogli. Dobbiamo rendere grazie a quei concittadini che hanno dato la vita per l’alta causa della Patria. La Repubblica è nata qui, dinanzi a queste montagne ricolme di storia. Non celebriamo soltanto la ricorrenza di una nuova era politica, segnata dalle sacrosante libertà dell’uomo, ma anche il drammatico anniversario della morte di 33 civili, vittime dell’ira nazista, a cui non abbiamo mai smesso di rivolgere un pensiero. Questa amministrazione si è adoperata e si adopererà affinché la memoria storica non solo non venga dimenticata, ma possa essere ispirazione per il futuro, per le nuove generazioni, per un domani fatto di gratitudine, di rispetto e di condivisione”, ha concluso il primo cittadino.

Leggi anche: Pratola Peligna: arrestato un 49enne condannato per maltrattamenti in famiglia

Tags: capistrellocelebrazionievidenzafesta della repubblicaFrancesco Ciciottiteatro lanciavicchio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

7 Giugno 2023

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023
Next Post

Elezioni Congresso Nazionale Forense: l'avvocato Valentina Calvarese rappresenterà il Foro marsicano

Raccomandati

Riscoprire la socialità con la cultura del videogioco: il Museo dell’Intrattenimento Elettronico conquista la Marsica (Video)

2 anni ago

Sulmona, fondi cultura: percettori reddito cittadinanza coinvolti in lavori di pubblica utilità

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.