• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Festa della Musica a Castellafiume: il report dell’evento

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
51 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Castellafiume. Grande successo per la IV edizione della Festa della Musica organizzata dall’Associazione Culturale “Maxima Entropia”. Nel giorno del solstizio d’estate si celebra in tutta Europa la Festa della Musica. Alla lunga lista della città italiane si è aggiunto quest’anno, per la prima volta, il borgo di castellafiume che lo scorso 19 giugno ha ospitato ben trenta musicisti.

“La musica dappertutto, concerti in nessun luogo” questo lo slogan che ha caratterizzato l’evento sin dalla sua ideazione e la festa di Castellafiume ha risposto pienamente a questa sorta di appello riempiendo tutto il centro del paese con musica di ogni genere e partecipanti internazionali. La giornata è iniziata alle ore 16,30 con una passeggiata lungo il borgo “Fontevecchia” animata da Armando Rotilio, voce e percussioni – Rebecca Rotondi e Bianca Evangelista, violoncello – Claudia Jabbour, violino – Francesco Giancaterina, chitarra – Sarah Signorile, laboratorio didattico Incontri
Sonori.

A ciò ha seguito un concerto cameristico alle ore 19,00 in Piazza dell’Emigrante con la partecipazione di Claudia Scatena, Agnese Borra, Hanzhe Zheng, Luigi Massimo Scatena, Niccolò Tassi, Massimiliano Scatena, pianoforte; Claudia Jabbour e Mariabeatrice Pietroiusti. violino; Ludovico D’Ignazio, flauto traverso; Bianca Evangelista e Rebecca Rotondi, violoncello; Beatrice Fallocco e Cristina Persia, soprano.

Per concludere la ricca giornata alle 21,30 in Piazza Alcide De Gasperi si sono alternati sul palco gli XL & No Name feat. Ov3r composti da Andrea Putignano, Francesco Tursini, Alessandro Martelli, Diego Duraccio, Jackson Bizimana, Dorian Rotilio; i Bumba Meu Boi, con Massimiliano Scatena, Francesco Sette, Giovanni Corona, Armando Rotilio, Lorenzo Di Toro, Stefano Di Toro e i Mosaiko formati da Francesco Giancaterina, Marco Lustri, Alberto Cipolloni, Lorenzo Lustri, Marco Serapiglia e Fabrizio Giancaterina.

Il titolo dato a questa evento: “La musica è giovane!”, è stato significativo non solo della giovane età di molti dei partecipanti ma soprattutto della forza vitale della musica che con la sua energia ha unito un intero paese. I numerosi partecipanti provenienti da tutta la penisola sono stati entusiasti di questa giornata definendola indimenticabile.

Lo scopo dell’Associazione “Maxima Entropia” di diffondere cultura e bellezza anche nei centri più piccoli è stato dunque pienamente raggiunto.
Un ringraziamento speciale va al comune di Castellafiume, ai ragazzi del servizio civile della proloco di Castellafiume, ai partecipanti e a tutti i musicisti che hanno reso possibile la realizzazione di questa giornata.

Tags: eventi castellafiumeevidenzafesta musica castellafiume

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Covid in Abruzzo, contagi in aumento: + 1478 nelle ultime ore

Raccomandati

“Una cartolina contro la guerra”, domani il concerto – evento a Sante Marie 

1 anno ago

Calcio, presentati i calendari under 15, 17 e 19 dei campionati regionali giovanili

1 anno ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1686 shares
    Share 674 Tweet 422
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.