• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Ferrovia, Pezzopane: “Biondi fa spot elettorali con il lavoro del Pd e del governo, un po’ di decenza!”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
52 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Ma di quale “emendamento Marsilio” va ancora cianciando il Sindaco Biondi? Un po’ di decenza. Lo studio di fattibilità per Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria (Miglioramento dei collegamenti tra i capoluoghi dell’Italia centrale compresi nel cratere sismico e Roma) inserito dal Ministro Giovannini nella Tabella III.1.2. del “Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci” e inviato alle Camere, fa riferimento esclusivamente alla norma prevista nel Decreto Sostegni bis grazie ad un emendamento del Pd a prima firma Melilli. Volete sapere invece la verità sul fantomatico emendamento fuffa di Marsilio? Parlano gli atti parlamentari, facilmente consultabili”.

Così la Deputata Stefania Pezzopane replica al comunicato del Sindaco Biondi sul Documento strategico del Mims in discussione in Parlamento.

“L’emendamento e’ stato presentato a novembre da FdI alla Camera nel Decreto Pnrr ed ovviamente e’ stato dichiarato inammissibile per materia, visto che in un decreto di semplificazione per l’attuazione del Pnrr non rientravano in alcun modo i piani di fattibilità per infrastrutture. In quello stesso decreto sono invece stati approvati quattro emendamenti di semplificazione a mia prima firma, tra cui quello decisivo per le piccole difformità urbanistiche. Non contenti della figuraccia, i senatori di FdI hanno ripresentato analogo emendamento alla legge di Bilancio, ma il partito del sindaco non lo ha “segnalato” tra quelli prioritari, segnalandone invece altri che sono anche stati approvati. L’emendamento evidentemente non era ritenuto prioritario dal partito del Sindaco al Senato, gli emendamenti non segnalati non vengono discussi e vengono automaticamente bocciati. E cosa vuol far credere adesso Biondi? Che un emendamento fuffa inammissibile alla Camera e non segnalato e non approvato al Senato diventi base per uno studio di fattibilità? Ma per piacere! Come avevo illustrato nei dettagli in conferenza stampa il 23/11 i 40 milioni per lo studio di fattibilità ci sono già, L’Aquila è ovviamente compresa e lo studio è già in cantiere ed inserito nella scheda nel programma del Mims. Degli emendamenti di Marsilio fatti solo per guadagnare titoli sulla stampa in campagna elettorale, gli aquilani se ne fanno un baffo. Quanto allo studio di fattibilità per un collegamento L’Aquila – Tagliacozzo, anche questo è presente da tempo nei documenti del Ministero ed anche della Regione Abruzzo, non capisco quel gridare vittoria per una cosa già presente da tempo e finanziata col decreto post terremoto, a prescindere da ipotetici carteggi con l’assessore Liris”.

Leggi anche: Covid in Abruzzo, non si arrestano i contagi: 4808 nuovi casi nelle ultime 24 h

“Purtroppo Biondi sembra sempre più afflitto da ansia da prestazione, per cui ogni giorno racconta che farà cose che non ha fatto per 5 anni, oppure che farà cose grazie ai fondi del piano complementare del Pnrr che può usare grazie al mio lavoro di proposta e conquista ed a quello del governo Conte 2 e Draghi di cui il suo partito è fermo oppositore. FdI ha votato contro il Pnrr e contro il fondo complementare, gioco facile trovarsi centinaia di milioni da utilizzare grazie al lavoro altrui. Comprendo lo stato di disagio, a fine mandato l’amministrazione non ha nulla da raccontare in termini di strategia sulla mobilità. Il sindaco eviti di fare brutte figure prendendosi meriti che non ha. Il Documento strategico del ministro Giovannini è stato appena trasmesso alle competenti commissioni parlamentari, se il sindaco ne vuole parlare a ragion veduta, convochi un incontro con i parlamentari del territorio, così avrà modo di studiare ed approfondire e di non vendere fumo e di seguire le evoluzioni della discussione e delle decisioni verso la definizione del contratto di programma con Rete Ferroviaria Italiana. L’obiettivo di far uscire L’Aquila dall’isolamento ferroviario è un terreno di lavoro e di condivisione di una strategia, non di chiacchiere vuote. Sa il sindaco quanti Treni percorrono la linea Tagliacozzo / Roma ogni giorno e quanto ci impiegano? Magari se si informa un po’, invece di rubare notizie dai documenti del Ministero per usarle a scopo elettorale, capirebbe che piuttosto che scrivere frettolosamente un comunicato pro Fratelli d’Italia, da sindaco dovrebbe fare ben altro.”

Tags: evidenzaferroviagovernoMarco MarsiliopdPierluigi BiondiStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023
Next Post

Covid, 219mila nuovi contagi. Numeri record in Italia

Raccomandati

Valorizzare paesi ricchi di storia attraverso lo spettacolo dal vivo: ecco la rassegna “i borghi e la memoria”

1 anno ago

Perdita finanziamenti PNRR e mancato rinnovo Masterplan Piazza Torlonia: l’amministrazione Di Pangrazio chiede aiuto agli imprenditori privati per governare la città 

6 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    761 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.