• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Ferrovia Adriatica e Alta Velocità, intervento delle federazioni regionali socialiste

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
53 2
A A
0
Gianni Padovani

Gianni Padovani

CondividiCondividi con WhatsApp

La discussione sull’Alta Velocità e l’arretramento della ferrovia Adriatica deve ampliarsi per andare oltre i ragionamenti fin qui fatti, con la progettazione di una linea “Adriatica” da Bologna a Bari condivisa con tutte le regioni interessate, dall’Emilia Romagna alla Puglia, poiché l’innesto con i corridoi Europei ha una valenza continentale e non può essere realizzato a compartimenti stagni o, peggio, su spinte campanilistiche.

            È fondamentale che ogni valutazione tenga conto dalle strategie Europee condivise dall’Italia:

  • Mercato unico dei Trasporti sostenibile;
  • Combattere il cambiamento climatico per giungere alla neutralità Climatica entro il 2050;

            Nel  2011 la Commissione Europea aveva approvato il Libro Bianco: Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti – Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile” dove si iniziano ad indicare anche tramite il REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 1315/2013 , gli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della RETE TRANSEUROPEA dei trasporti.

Il Libro Bianco tratta sia il trasporto multimodale sia il traffico internazionale delle merci e non si limita agli enunciati, ma fornisce 10 obiettivi per i vari modi di trasporto, 4 dei quali riguardano il trasporto ferroviario, indicando come:

  • entro il 2030 il 30% delle merci oltre i 300 Km deve viaggiare su treno, il 50% non più tardi del 2050;
  • entro il 2050 il 50% delle emissioni di gas serra devono essere abbassate del 60%;

            La Legge di Bilancio 2022, per la prima volta, fa un investimento specifico sulla linea Adriatica introducendo il concetto dell’Alta Velocità e Alta Capacità e stanzia 5 Miliardi di Euro.

Leggi anche: https://azinforma.com/di-decreto-in-decreto-ecco-la-lista-di-negozi-cui-si-potra-accedere-senza-green-pass/

            Abbiamo analizzato i dati, le questioni relative ai trasporti e riteniamo che per raggiungere gli obiettivi, si debba ragionare sulla necessità di realizzare 4 binari, per supportare sia l’alta velocità ma anche il trasporto merci che dovrà crescere notevolmente visti gli obiettivi della lotta al cambiamento climatico.

            E’ evidente che tale progetto deve essere realizzato coinvolgendo i territori, ma solo se si é capaci di ragionare in questi termini: gli investimenti sull’adriatica riguardano i territori attraversati ma sono strategici anche per lo sviluppo industriale, per la logistica e in sinergia con le maggiori aree portuali, come per esempio, Ravenna, Ancona e Bari.

            Quindi una progettazione che preveda la realizzazione dell’alta velocità e dell’arretramento dove possibile per liberare la costa, deve essere concepita in funzione degli obiettivi indicati dalla comunità europea e avere una visione complessiva, per non rischiare di realizzare una infrastruttura non al passo coi tempi, vecchia prima ancora di nascere.

            Chiediamo pertanto la costituzione di un tavolo interregionale che affronti in modo unitario tale questione, vitale per il futuro delle nostre regioni e dei nostri territori.

Boris Rapa Segretario Regionale PSI MARCHE

Marco Strada Segretario Regionale PSI EMILIA ROMAGNA

Gianni Padovani   Segretario Regionale PSI ABRUZZO

Marcello Miniscalco Segretario Regionale PSI MOLISE

Claudio Cesaroni  Segretario Regionale PSI PUGLIA

Alfredo Ardanese Responsabile Nazionale PSI Trasporti

Graziano Luppichini Responsabile Nazionale PSI Trasp. Pubblico Locale

Tags: AbruzzoAlta Velocitàevidenzaferrovia Adriaticagianni padovani

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Rintracciato ed arrestato un cittadino avezzanese destinatario di ordine di carcerazione

Raccomandati

Donate 3 poltrone per cure Covid all’ospedale San Salvatore dell’Aquila

1 anno ago

Palumbo: “Un PNRR anche per le frazioni”

1 anno ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

    44 shares
    Share 18 Tweet 11

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.