• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Famiglie Eque e Solidali”: la cooperativa Anffas e la Caritas Diocesana insieme per iniziative di solidarietà

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Ottobre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
70 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Contribuire a dare une risposte concrete e immediate alle necessità primarie delle famiglie più colpite dall’emergenza sociosanitaria generata dal prolungato lockdown dovuto alla pandemia. Con questo obiettivo Fondazione Terzo Pilastro Internazionale ha messo a disposizione di molte associazioni e comuni in tutta Italia e soprattutto nelle regioni del Sud, risorse economiche da poter ridistribuire sul territorio in beni di prima necessità, presidi diagnostici e di protezione individuale per famiglie bisognose con particolare attenzione al fattore dell’inclusività.

Nasce così la collaborazione tra Anffas e Caritas, supportati da questo eccezionale intervento di Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, unite nella realizzazione di “Comunità Eque e Solidali”: un progetto di prossimità a sostegno di famiglie fragili che vede l’attivazione di una vera e propria catena della solidarietà per rispondere alle richieste di aiuto dei cittadini colpiti dall’emergenza sociosanitaria.

In particolare la cooperativa  Anfass andrà a sostenere le famiglie con disabili attraverso la presa in carico delle stesse per attività di prevenzione e cura (saranno distribuiti e in molti casi effettuati test diagnostici COVID e analisi per verificare il livello di anticorpi e altri valori importanti per la prevenzione di patologie legate al COVID ecc) e inoltre, attraverso la distribuzione di presidi protettivi e di igiene, cercherà di garantire la non chiusura dei Centri di aggregazione per disabili e anziani. La Caritas Diocesana avrà invece a disposizione maggiori risorse da utilizzare nell’acquisto della spesa alimentare da ridistribuire alle famiglie, nell’acquisto di medicinali urgenti e altre necessità improrogabili e inderogabili che valuterà in concreto volta per volta.

«Ci siamo trovati davanti ad un gesto di grande generosità – afferma la presidente della cooperativa Anffas Domenica Di Salvatore – rispetto al quale esprimiamo al presidente di Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Avv. Emanuele F. M. Emanuele apprezzamento e gratitudine. La cooperativa Anfass è riuscita ad intercettare le somme, messe a disposizione della Fondazione, dirette ai territori maggiormente colpiti dall’emergenza economica legata alla pandemia che non è stata sicuramente seconda a quella sanitaria. Di qui la volontà di creare una rete solidale con la Caritas dei Marsi costantemente presente nella vita delle famiglie in stato di fabbisogno, per concretizzare nel più breve tempo possibile le attività di solidarietà e di vicinanza alle famiglie locali che saranno in programma fino a Natale». 

«La Caritas Diocesana, in una situazione già pesante per la crisi economica, ha visto triplicare le richieste d’aiuto da parte delle famiglie più colpite dalla pandemia – ha dichiarato il Vescovo Giovanni Massaro. Il mio grazie alla Fondazione Terzo Pilastro e all’Anfass per il  valido contributo che raggiungerà – attraverso i quotidiani servizi  Caritas di ascolto e sostegno – quanti portano nella propria storia personale e familiare il peso e il segno della difficoltà e dell’emarginazione».

Tags: caritasevidenzasolidarietà

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Gioia dei Marsi investe sul green: installata la prima postazione per ricarica di e-bike. Ne arriveranno altre

3 Giugno 2023
Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: Pubblicato avviso “ABRUZZO GIOVANI”

3 Giugno 2023

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023
Next Post

"Sono mesi che chiediamo interventi a Strada dei Parchi", la denuncia del PNALM

Raccomandati

Centro Italia Nuoto, due giorni di sport per tutti al Palasport di Celano: il programma completo

8 mesi ago

Palumbo, tutto da rifare per il nuovo loculario del cimitero di Roio

2 anni ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • É morto l’architetto Portoghesi, progettò la biblioteca “Silone” di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.