• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori”: Imprudente incontra il ministro Zangrillo a L’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
35 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nel suo percorso lungo l’Italia, ha fatto tappa a L’Aquila il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, nell’ambito dell’ iniziativa “Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori” dove a riceverlo, al Palazzetto dei Nobili c’erano, tra gli altri,  il vice Presidente della giunta regionale Emanuele Imprudente, il sindaco Pierluigi Biondi e il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso.

L’Obiettivo, l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali, raccogliere le indicazioni e le proposte delle istituzioni e degli stakeholder attivi nei luoghi visitati, in questo caso sulle tematiche amministrative legate alla ricostruzione. Si tratta della seconda tappa, che segue l’evento di lancio di Perugia che si è svolto a gennaio. Il viaggio toccherà poi Napoli e Trieste, proseguendo nel 2023 nelle regioni di tutta Italia.

Leggi anche: Sulmona, avviso di interventi socio assistenziali a favore dei portatori di disabilità

“E’ stata una importante giornata di confronto con il ministro su questo progetto – ha commentato Imprudente  – una novità, un cambio di passo verso  le esigenze dei Comuni, degli Uffici  speciali della ricostruzione per una qualificazione del personale, per la semplificazione e digitalizzazione e per portare il governo a raggiungere gli obiettivi  che sono i nostri obiettivi legati al Pnrr e alle grandi sfide della ricostruzione dei nostri crateri sismici. Qui la centralità ce l’avrà la capacità della Pa, dei Comuni, delle Province  e della Regione, come cerniera, per poter assicurare più servizi di qualità nei confronti di cittadini e imprese e dell’intero sistema che dovrà andare avanti con celerità. E comunque, un segnale di attenzione e vicinanza al personale impegnato nelle operazioni di ricostruzione post sisma”.

E’ stata poi l’occasione, per il Ministro, di visitare il capoluogo abruzzese, il cantiere di Palazzo Margherita, sede storica del Comune dell’Aquila, prossimo alla conclusione dei lavori e l’ex centro congressi al Monastero di San Basilio, accompagnato dal rettore dell’Università degli studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, e dal vicepresidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), Remo Morzenti Pellegrini. Si tratta della sede individuata per il nuovo Polo territoriale SNA dell’Aquila: il centro di alta formazione tecnica della Pubblica Amministrazione.

Il programma, riservato agli addetti ai lavori e curato dai dirigenti e dai vertici del Dipartimento della Funzione pubblica, prosegue alle 15.30 nella sala auditorium dell’ANCE-Associazione nazionale Costruttori edili  con il workshop “Semplificazione e digitalizzazione per il sistema delle imprese”.

Leggi anche: Viabilità, in settimana chiusure notturne per lavori sull’autostrada A14

Tags: angelo carusoEmanuele Imprudenteevidenzainiziatival aquilapaolo zangrilloPierluigi Biondisemplificazione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Ferrovia Pescara-Roma, finalmente progetto concreto grazie al governo Marsilio

Raccomandati

Tagliacozzo, scuole chiuse nella giornata di domani

2 mesi ago

Agricoltura solidale, l’istituto Agrario “Serpieri” di Avezzano dona 7 casse di insalata “baby leaf” alla Caritas Diocesana

12 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.