• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Expo Dubai 2020, l’arte orafa abruzzese al Padiglione Italia

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
31 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
120 1
A A
0
La Presentosa, capolavoro dell'arte orafa abruzzese

La Presentosa, capolavoro dell'arte orafa abruzzese

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il “saper fare” abruzzese al padiglione Italia di Dubai 2020 ha le forme e il fascino dell’arte orafa di tradizione popolare con una mostra tutta dedicata all’arte orafa abruzzese di Scanno e Pescocostanzo. Curata da Maria Isabella Pierigè della Sovrintendenza Chieti e Pescara, la mostra presenta le preziose lavorazioni in oro fatte tutte a mano della scuola orafa abruzzese che a Scanno e Pescocostanzo trova ancora testimonianze importanti.

I due centri della Maiella sembrano aver raccolto il testimone di un’arte che sembra non conoscere tramonto. “La mostra – spiega Maria Isabella Pieragè – espone gli oggetti più rappresentativi che ancora oggi sono in lavorazione. Il grande segreto dell’arte orafa abruzzese è il mix straordinario tra tradizione e modernità, la capacità di conciliare il valore culturale della tradizione e della memoria con l’attualità del momento dettata magari dalle nuove esigenze per imporsi su un mercato nazionale e internazionale.”

Leggi anche: https://azinforma.com/comune-a-quattro-zampe-anche-civitella-roveto-aderisce-al-progetto/

La mostra nasce grazie al contributo degli orafi di Scanno e Pescocostanzo, ma anche da quello dei privati che hanno messo a disposizione oggetti e lavorazioni unici per mostrare la particolarità dell’arte orafa di tradizione popolare. Ci sono pezzi di collezioni private, ma anche oggetti che vengono immessi con successo sul mercato. La mostra dell’arte orafa è solo il primo appuntamento del padiglione Italia con il saper fare abruzzese. A febbraio sarà la volta della mostra delle ceramiche di Castelli, un’altra eccellenza dell’artigianato abruzzese che riesce a coniugare al meglio, anch’essa, tradizione e modernità nel rispetto della sostenibilità. È insomma, l’Abruzzo che vediamo tutti i giorni quello presente a Expo Dubai.

Tags: Abruzzoarte orafaevidenzaExpo Dubai 2020Maria Isabella Pieragè

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023
Next Post
La Deputata Stefania Pezzopane

Quirinale, Pezzopane: “Buon lavoro e grazie Presidente Mattarella, settimana difficile e sistema politico fragile da riformare"

Raccomandati

I colori della Cracking Art riempiono Avezzano: la bellezza nasce dal riciclo

2 anni ago

Si è riunita in seduta straordinaria la Giunta Regionale: ecco i provvedimenti approvati

1 mese ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    739 shares
    Share 296 Tweet 185
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    956 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.