• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Expo 2020 Dubai: al via settimana Agrifood con 122 prodotti e 22 imprese abruzzesi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
51 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dubai. “Ad oggi  l’Abruzzo si presenta agli occhi del mondo, con prodotti della nostra terra unici e di qualità eccezionale, espressione della nostra identità, del suo mare e della sua montagna, con tre parchi nazionali, uno regionale e ben 26 aree protette. Un caso unico al mondo, un valore che è fulcro della nostra idea di sviluppo, che mette al centro la qualità del vivere, valore sul quale la Regione sta lavorando con norme ad hoc”. Così il vice presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha aperto a Dubai, all’Expo 2020, il programma di “Abruzzo sostenibile nell’agrifood”, che per tutta la settimana presenterà nella vetrina mondiale circa 120 eccellenze enogastronomiche prodotte da 22 imprese.

Per l’occasione all’hotel Hilton della capitale degli Emirati Arabi, insieme al vice presidente Imprudente, a fare gli onori di casa, è stato anche il console generale di Dubai, Giuseppe Finocchiaro.

La ‘spedizione’ è promossa dalla Regione Abruzzo ed è curata dall’Azienda regionale per le attività produttive (Arap), braccio operativo per conto dell’Ente regionale della missione all’Expo: è stato calibrato per favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta, con il coinvolgimento di importatori, buyers, stampa internazionale, influencer, consulenti, chef e imprenditori dell’agrifood già operanti in Medio Oriente, e in altre aree del mondo presenti a Dubai. Con l’obiettivo di conquistare nuovi mercati in una delle vetrine più importanti del mondo, prodotti di punta come zafferano, tartufo, passando per olio, vino, ortofrutta, miele, pasta secca e fresca e pasticceria.

Leggi anche: Rapinata in pieno centro, cade e finisce all’ospedale. Disavventura per una donna ad Avezzano

“L’Expo di Dubai è solo il primo passo, per una decisa ed efficace azione di internazionalizzazione delle imprese e di conquista di nuovi mercati per il nostro agrifood di eccellenza e da cui dipende il futuro della nostra terra”, ha spiegato ancora Imprudente.

Il console Finocchiaro garantendo il massimo supporto alle imprese abruzzesi nel processo di affermazione in nuovi mercati e di internazionalizzazione, ha sottolineato come l’Abruzzo sappia coniugare la sua tradizione culturale con l’innovazione e la credibilità e sia proprio questo il senso di Expo 2020 dove le regioni presenti, offrono una ricostruzione del loro passato ma anche la loro apertura al futuro. Dubai e gli Emirati arabi sono un ponte tra Asia, Africa ed Europa, un hub fondamentale per chi intende aprirsi ad una area più vasta. L’Expo terminerà a marzo, ma è solo un primo passo, una vetrina di eccezione, come Consolato, come sistema Italia,

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Giuseppe Savini, presidente dell’Arap, braccio operativo per conto della Regione Abruzzo della missione all’Expo, il consigliere regionale, Mauro Febbo e e il direttore generale di Arap, Antonio Morgante.

Ecco le 22 imprese, di cui 11 in presenza, protagoniste a Dubai: Cooperativa altopiano di Navelli Zafferano dell’Aquila, Vini Casalbordino, Tenuta Sant’Ilario, Cantina Vigna Madre, Cantina Terzini, Rustichella d’Abruzzo Pastificio artigianale, Tenuta Tre Gemme, Frantoio Ranieri, Cantina Orsogna, Pignatelli Tartufi, Azienda Agricola Core Giuseppe, Azienda Agraria Domenico Ricciconti, Azienda Agricola Contesa, P&C Italian Style – Anzellotti, Tenuta Collefrisio, Azienda Agricola Genuina, Azienda Agricola De Juliis, ADI Apicoltura, Chiusa Grande, La Casa di Nanni, Casal Thaulero e Citra.

Leggi anche: Expo di Dubai, Marsilio in visita al Padiglione Italia: “Abruzzo presente con la tradizione orafa e le ceramiche”

Tags: AbruzzoagrifooddubaiEmanuele Imprudenteevidenzaexpo 2020giuseppe finocchiaroimpreseregione abruzzotradizione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo, a Civitella Roveto iniziative per sensibilizzare sul tema

Raccomandati

Fiducia a Conte, le reazioni. Da Salvini a Meloni: “Troppo rispetto per Mattarella, non chiuderà un occhio”

2 anni ago

L’Aquila al Countless Cities, presentata oggi la partecipazione alla prestigiosa rassegna

1 anno ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.