L’Anas mette in campo il By Bridge per il controllo dei viadotti
E’ cominciata oggi l’analisi approfondita di ANAS circa lo stato di salute dei viadotti della SS 690, ex superstrada del Liri, nel tratto compreso tra i Comuni di Capistrello e Balsorano, fino al confine col Lazio.
L’ispezione è resa possibile grazie all’utilizzo del By Bridge, apparecchiatura meccanica che consente la supervisione visiva sospesi nel vuoto, al di fuori della sede stradale, senza l’ausilio di ulteriori apparecchiature, facendo capo al giudizio dei tecnici incaricati. Chiamato anche piattaforma sottoponte, il By Bridge si serve di un braccio in negativo (dall’alto verso il basso). Raggiunge punti estremi al di sotto di ponti e viadotti ed è impiegato per ristrutturazione, costruzione e pulizia di ponti e viadotti.

Leggi anche: Diramata per oggi l’allerta meteo: temporali, grandinate e fulmini in arrivo
Nessun disagio alla circolazione. A differenza dei lavori di rifacimento della pavimentazione, non implica la chiusura di specifici tratti stradali. Sul posto una folta squadra di operai impegnati nella gestione del traffico in concomitanza del punto di ispezione. I lavori dureranno qualche giorno e saranno necessari per attestare la bontà dell’infrastruttura stradale di raccordo tra la Marsica e il basso Lazio, percorsa mediamente da 17mila vetture giornaliere, almeno stando all’ultimo rapporto di Anas dello scorso aprile.
Già in agenda il rifacimento del manto stradale in autunno.