• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Evento InnovAzioni 2022, sei i premi assegnati

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 7 mins read
53 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescara. Si è concluso l’evento InnovAzioni, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara – con la collaborazione del Gruppo Giovani Imprenditori e il patrocinio del Comune di Pescara – che ha visto centinaia di partecipanti tra imprenditori, manager, esperti, divulgatori scientifici di calibro internazionale, startupper, studenti e rappresentanti delle istituzioni i questi due giorni riuniti all’Aurum di Pescara per promuovere la cultura dell’innovazione in ottica di ecosistema. 

Sei i premi CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2022 assegnati.

La sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara ha scelto la PMI My Take It Srl con “Offri, prendi, prenota!” che fa incontrare da una parte il cliente che cerca il suo alloggio ideale al suo miglior prezzo, senza ulteriori costi extra, dall’altra gli albergatori che hanno bisogno di uno strumento flessibile che gli permetta di ridurre quanto più possibile il loro invenduto.

Leggi anche: ADMO, tutto pronto a Civitella Roveto per le adesioni

Il Title Sponsor Audi – Pasquarelli Auto ha premiato poi Immensive srls con UniVRsafe, metodo formativo innovativo Virtual Reality based finalizzato ad aumentare la consapevolezza del rischio nei lavoratori operanti in ambiente industriale al fine di evitare gli infortuni on-the-job. Infonde la cultura della sicurezza sul lavoro attraverso l’esperienza in prima persona: l’utente infatti svolge una serie di task che prevedono differenti tipologie di rischio ed ottiene un punteggio in funzione delle scelte effettuate.

Il Golden Sponsor Azimut Capital Management SGR SpA ha consegnato il premio alla PMI Stella All in One S.r.l. per Tekbin, cassonetto intelligente brevettato per la raccolta sicura del materiale cartaceo avvalendosi di sensoristica IoT e tramite certificazione temporale in blockchain delle fasi di raccolta e distruzione. l progetto coniuga sicurezza delle informazioni e sostenibilità ed è oggetto della mission benefit della società per sensibilizzare la comunità con il comodato d’uso gratuito dei cassonetti presso enti del territorio.

Nella categoria Start-up / Spin-off universitari il Title Sponsor Metamer ha premiato Involve Productions S.r.l. per Involve Space ideato per concedere a tutti di avvicinarsi allo spazio. Una vera e propria missione aerospaziale con il lancio monitorato di una sonda originale ecosostenibile ad alte prestazioni tecnologiche, trainata da un pallone stratosferico a zero emissioni. La missione, compiuta da un sistema di lancio interamente progettato dalla startup e totalmente scalabile e riutilizzabile, permette di compiere attività di ricerca scientifica, testing di sistemi, elettronica e materiali, earth observation o voli commerciali.

Leggi anche: PD Abruzzo con le 15 sigle per misure contro il caro – energia: “Sosteniamo la protesta”

Il Golden Sponsor Maico ha premiato VedoMarket S.r.l., startup innovativa con marchio registrato e una domanda di brevetto depositata, che ha ideato una soluzione per rispondere al bisogno primario di chi desidera avere il controllo visivo di quello che compra, facendosi consegnare la spesa a casa. Grazie all’ausilio di un visore ottico indossato dal personale di vendita del supermercato, l’utente online vede e sceglie i prodotti sullo scaffale e sui banchi, esattamente come se fosse in presenza. Infine, decide se farsi recapitare la spesa a casa o se ritirarla in negozio.

Il Golden Sponsor GI Group infine ha scelto per il miglior progetto innovativo in ambito ICT I2T srl con Ulisses il “telepedaggio dei mari”: la piattaforma unisce la necessità dei porti di avere un censimento costantemente aggiornato delle proprie banchine alle criticità rilevate dai diportisti di prenotazione in tempo reale del posto barca e semplificazione delle operazioni burocratiche. Attraverso una tecnologia proprietaria, i porti vengono strumentati con i dispositivi wireless in grado di rilevare e trasmettere la posizione dei natanti (dotati di tag) sulla piattaforma che li mostra graficamente su mappa. Funzioni come la dichiarazione equipaggio, prenotazioni, anagrafica barca e check-list, meteo, strumenti di navigazione ed ulteriori servizi la rendono un vero compagno digitale per la gestione di tutte le pratiche quotidiane legate alla vita in mare ed in porto.

Leggi anche: A Celano, sfilata e benedizione dei trattori provenienti dalle campagne

Il Comune di Pescara ha assegnato inoltre un premio alla Startup Re Learn srl per il progetto Nando, un sensore plug-and-play montato sugli attuali cestini dei rifiuti che raccoglie dati precisi sulla quantità e sulla qualità dei rifiuti prodotti ogni giorno, calcolando il tasso di riciclo, consentendo di redigere rapporti di sostenibilità rigorosi e sensibilizzando la comunità aziendale e cittadina. Il tutto con la la gamification: così ReLearn fornisce un servizio di comunicazione coinvolgente che permette all’azienda di diffondere una maggiore consapevolezza sui temi dell’ambiente e dei rifiuti presso i propri stakeholder.

Menzioni speciali poi a tre idee brillanti che non sono entrate in finale ma che la giuria di InnovAzioni ha ritenuto meritevoli. Si tratta di Fattor Comune Società Benefit Srl di Gianluca Metalli, menzione speciale “Alfabetizzazione digitale cittadinanza”, che ha ricevuto il riconoscimento dall’imprenditrice Rita Annecchini, Presidente della Sezione Sistema Moda di Confindustria Chieti Pescara; poi è stata la volta di FOODOC SRL di Gianni Emidi, menzione speciale “Internazionalizzazione” che è stata premiata da Enrico Marramiero, Amministratore Delegato di Cantina Marramiero e Consigliere CCIAA Chieti Pescara; infine SKYDRONE360 SRL con Raffaele Ranieri, menzione speciale “Agritech”, consegnata da Roberto Di Domenico, Presidente della Sezione Agroalimentare di Confindustria Chieti Pescara.

Alla fine della mattinata, una cerimonia ha concluso la gara di idee denominata Innovation Hackathon 2022, rivolta agli studenti universitari iscritti a quattro prestigiosi Atenei. I partecipanti, riuniti in team, hanno lavorato venerdì e sabato per arrivare a proporre soluzioni “innovative” a problematiche aziendali poste da tre aziende iscritte a Confindustria Chieti Pescara che hanno aderito all’iniziativa.

Leggi anche: La “danza delle ombre”, un gioco senza regole fra 007 e grande politica

Tre i titoli di “Innovation Hackathon Award”, assegnati da ciascuna azienda:

Istituto Acustico Maico ha scelto la soluzione proposta dal team guidato da Gianluca Di Padova – Corso di laurea triennale in Economia e Informatica, con Michael D’Angelo – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e management, Emanuele Manzo – Corso di laurea triennale in Economia e Informatica per l’Impresa, Manuele Lucchitti – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e commercio, Federico Bonetti – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e management per l’Impresa, tutti dell’ Università D’Annunzio. Lo stesso gruppo si è aggiudicato anche il riconoscimento per il public speaking.

Teknè srl ha invece premiato la soluzione proposta dal team guidato da Silvia Di Febbo – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia Aziendale con Michele Ambrosioni – Corso di laurea triennale in Economia e Informatica per l’Impresa, Chiara Colalongo – Corso di laurea triennale di Servizi Giuridici per le Imprese, Raffaello Ciarelli – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e Business Analytics, Vittoria Camilla Grossi – Corso di laurea triennale di Servizi Giuridici per le Imprese tutti da Ud’A, assieme a Patrizio Tosto – Corso di laurea magistrale e triennale in Ingegneria gestionale dall’Università dell’Aquila.

Il premio per il public speaking è andato alla squadra di Maria Teresa Capuano-Corso di laurea magistrale e triennale in Economia Aziendale con Simone Iorio e Gabriele Napoli del Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e management di Ud’A, assieme agli studenti dell’Università dell’Aquila Danila Laurenzi e – Angela Petrucci del Corso di laurea magistrale e triennale in Ingegneria gestionale e Francesco Scarlata – Corso di laurea triennale in Economia e Informatica per l’Impresa.

Vision Device infine ha riconosciuto la migliore soluzione del proprio caso aziendale nel progetto presentato dal team guidato da Michele Palma – Corso di laurea triennale in Economia e Informatica per l’Impresa con Eleonora Schiavone – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e commercio, Ilaria Capaldi – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia e management, Pasquale       Fini – Corso di laurea magistrale e triennale in Economia Aziendale di Ud’A, assieme agli studenti del Corso di laurea magistrale e triennale in Ingegneria gestionale dell’Università dell’Aquila Giuseppina Pirci e Francesca Ferrantino.

Leggi anche: Biodigestore anaerobico a Città Sant’Angelo, sui banchi del Consiglio regionale l’annosa questione della realizzazione

Ai migliori studenti sono stati offerti corsi di formazione digitale e di time management anche dalle aziende partner dell’Hackathon 2022: Fastweb Digital Academy e Gi Group.

InnovAzioni 2022 si avvale della collaborazione di Confindustria Salerno, Premio Best Practice per l’Innovazione, Fastweb Digital Academy, CDTI-Club Dirigenti Tecnologie dell’Informazione, Università G. D’Annunzio, Università Politecnica delle Marche, Università degli studi dell’Aquila, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “LUISS”.

InnovAzioni è un format diventato di successo grazie anche alla stretta collaborazione con le aziende del territorio e le multinazionali che credono nel valore del fare impresa unendo creatività, valori ed economia.

Tags: Abruzzoassegnatieventoevidenzainnovazionipremi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Bugnara il dibattito sul tema dello spopolamento dei piccoli comuni: come evitarlo?

7 Febbraio 2023

Pescasseroli, cani aggrediti da lupi. Il Parco: va tutelato e difeso, lavoreremo per trovare equilibri migliori

7 Febbraio 2023

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023
Next Post
Rome Italy September 29, 2019 View of a Italian ambulance driving through the streets of Rome in the morning

Pescina, muore dopo la caduta dal ponteggio del cantiere

Raccomandati

epa09412014 People stranded at the Pakistani-Afghan border wait to cross the border after it was reopened at Chaman, Pakistan, 13 August 2021. Pakistani authorities reopened the border with Afghanistan on 13 August after several days of its closure. Taliban’s shadow governor for Kandahar province had on 05 August issued a statement that announced the closing down of the border with Pakistan at Chaman, and said Islamabad should relax rules for crossing the frontier.  EPA/AKHTER GULFAM

Avezzano, arrivati nella notte 300 profughi dall’Afghanistan

1 anno ago

Teatro, in scena al MundA “Trilogia della bugia, chi ha paura delle storie”

4 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.