• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Evento della Costituente L’Aquila sui fondi Restart

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
38 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Si terrà giovedì 23 marzo alle 17:30, presso la sala Rivera di Palazzo Fibbioni, un nuovo appuntamento della Costituente progressista “L’Aquila Domani”.

Al centro del dibattito, lo stato d’attuazione del programma di sviluppo ‘Restart’, il perno intorno a cui ruota il complesso degli interventi previsti a valere sul 4% dei fondi per la ricostruzione destinati allo sviluppo socioeconomico del cratere 2009.

Se ne discuterà con sindacati, associazioni datoriali e di categoria, rappresentanti istituzionali.

Leggi anche: Enduro, “Sterrare è umano Trophy” scelto tra i 5 eventi più importanti d’Italia

Riattivando il tavolo tecnico che, fino al 2019, con il centrosinistra al governo della Regione, si riuniva regolarmente per concertare gli interventi, si intende rompere il silenzio che è calato su questa misura, voluta e ottenuta caparbiamente dal centrosinistra, che può ancora rappresentare, nei prossimi anni, un’occasione irripetibile per rilanciare il territorio cogliendo le nuove sfide di questi tempi, in combinato con le risorse del Pnrr e col fondo complementare destinato alle aree sisma 2009 e 2016.

Ricordiamo – si legga in una nota – che con la legge 125/2015 si normò lo stanziamento del 4% dei fondi della ricostruzione per lo sviluppo socioeconomico, con la definizione di modalità d’attuazione che si fecero programma condiviso e partecipato di sviluppo, ridenominato appunto ‘Restart’, un progetto strategico che ha avuto il pregio di indicare chiaramente le linee di indirizzo da seguire per la destinazione coerente delle risorse.

Leggi anche: Presentato all’Istituto Serpieri il libro “Avezzano – Storia della Città moderna”

Parliamo di 220 milioni di euro, a valere sulla Legge di Stabilità 2015 per 196 milioni (il 4% dei fondi stanziati per la ricostruzione dall’allora governo Renzi) e sui residui del Decreto-legge 43/2013 che aveva già destinato 100 milioni sul sostegno alle attività produttive e della ricerca con la delibera Cipe 135/2012 (all’epoca, il 5% degli stanziamenti per la ricostruzione).

Ad aprile 2019, le risorse disponibili risultavano, per la maggior parte, già assegnate; poi, è calato il silenzio.

Ci chiediamo, oggi: come sono stati assegnati, e su quali linee di sviluppo, i fondi residui? Ci sono economie disponibili da rimodulare? E ancora: ci si è attivati per sbloccare il 4% delle risorse destinate alla ricostruzione con l’ultimo stanziamento da oltre due miliardi assicurato dal governo Conte? E come si intendono spendere i circa 110 milioni che dovrebbero arrivare sul cratere? Si sta immaginando un ‘Restart 2’, un nuovo programma strategico di sviluppo socioeconomico? E chi lo sta facendo, se si sta facendo?

Non vorremmo mai – termina la nota – che si possa pensare di gestire questa importante sfida nel chiuso di una stanza, senza il reale coinvolgimento del territorio attraverso le sue articolazioni rappresentative”.

Tags: Abruzzocostituenteevidenzafondi restartL’Aquilaregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post
Mario Quaglieri

L’ Assessore regionale Quaglieri alla presentazione ad Ortona dell’Italia Cup Ilca 2023

Raccomandati

Si è riunita la cabina di regia del progetto Marsica Strategica, Barile: idee chiare sul percorso da seguire

3 mesi ago

Carenza pediatri nella Valle Peligna, la Asl fornisce spiegazioni

3 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.