• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Esauriti in poche settimane i gadget del Parco firmati THUN

Federico FalconebyFederico Falcone
1 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
56 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Contro ogni nostra aspettativa, in pochissime settimane sono andati esauriti i gadget dedicati al Parco, prodotti dalla celebre ditta di Bolzano e venduti anche on line. Gli ultimi, pochissimi pezzi, sono disponibili per l’acquisto unicamente presso i Centri Visita del Parco.
Siamo già in contatto con la ditta produttrice per accordare la prossima fornitura che sarà pronta ad inizio 2022. Resta possibile acquistare le tazze (come da foto) sempre realizzate con la Thun sia on line, sia presso i Centri Visite del Parco”, lo scrive il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise sui propri social network.

Tags: evidenzagadget AbruzzopnalmThunThun parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Lavori per 300mila euro sulla SP17 del Parco Nazionale d’Abruzzo. Alfonsi: "Aiutiamo le aree interne a uscire dall’isolamento"

Raccomandati

L’Aquila, il Partito Democratico chiede la revoca del bando per una figura dirigenziale

2 anni ago

Velino, intitolare il sentiero n.8 ai quattro escursionisti scomparsi. Di Palma (Cai): valutiamo con le famiglie

3 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1681 shares
    Share 672 Tweet 420
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    605 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.