• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Erasmus KA2 e la mobilità in Finlandia: ecco l’ esperienza degli studenti del Vitruvio Pollione di Avezzano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Maggio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
51 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano/Pyhäjoki. Il liceo scientifico “Marco Vitruvio Pollione” da anni ormai dispone del corso di studi Cambridge, grazie al quale gli studenti ottengono certificazioni di lingua inglese e hanno l’opportunità di migliorare la loro lingua viaggiando. Negli ultimi due anni il 3H, frequentante questo indirizzo, ha aderito al progetto Erasmus KA2, comprendente anche altre nazioni, quali Portogallo, Finlandia e Spagna. Durante il mese di aprile, lo scorso anno, si è svolta la prima mobilità in Spagna, lo scorso gennaio la seconda in Portogallo. La terza ed ultima mobilità si è svolta a Pyhäjoki, un paesino della Finlandia dove il progetto si è concluso. Essendo stati ospitati da studenti finlandesi della loro età, i ragazzi hanno avuto la possibilità di immergersi completamente nella cultura e tradizione finlandese e di fare affidamento solamente sulla propria indipendenza, adattandosi allo stile di vita nordeuropeo. I vitruviani sono stati sin da subito accolti benissimo dalla scuola finlandese che è il punto forte di un paesino dove non sono molte le risorse a disposizione dei ragazzi adolescenti.

Durante il primo giorno, dopo che gli allievi si sono presentati con insegnanti e studenti delle altre nazioni, i professori finlandesi hanno introdotto il tema del progetto che avrebbe dovuto essere svolto durante il soggiorno dei ragazzi, cioè il benessere dell’individuo, componente fondamentale della nazione ospite in quanto la Finlandia è stata riconosciuta come il paese più felice del mondo. Si è discusso, inoltre, dell’importanza della cultura e delle tradizioni altrui e di quanto sia fondamentale la condivisione di tali aspetti per rispettare e convivere e integrarsi con  culture diverse dalla propria.

Leggi anche: Torna a Rocca di Mezzo la magia della Festa del Narciso: domenica la sfilata dei carri

Nei giorni successivi i ragazzi sono stati impegnati ad ammirare paesaggi mozzafiato immersi nella neve e in varie attività, tra cui la visita alla vicina città di Oulu, dove prima si sono divertiti arrampicandosi sugli alberi durante un’escursione nel fantastico parco avventura di Seikkailupuisto Huikia, e poi esplorando il Museo delle Scienze e vivendo esperienze tipiche del posto come fare la sauna finlandese e il falò sul mare ghiacciato tutti insieme.

Nonostante tutti i momenti di divertimento, non sono mancati quelli dedicati all’apprendimento e alla formazione, che hanno visto i ragazzi delle varie nazionalità coinvolti in lavori di gruppo, con lo scopo ad esempio, attraverso dibattiti e confronti, di scrivere un articolo per il giornale locale in cui venivano evidenziati gli aspetti più importanti e gli scopi del progetto. Il risultato di questo lavoro è stato, non solo la sensibilizzazione delle persone e in particolare dei giovani sul benessere dell’uomo, ma anche la socializzazione tra i ragazzi che hanno imparato ad apprezzare ed accettare il parere altrui. I ragazzi si sono dimostrati entusiasti di partecipare a questa magnifica esperienza e, al loro rientro in Italia, hanno affermato che tutti dovrebbero avere la possibilità di fare un’esperienza simile.

 Con la mobilità in Finlandia, l’ultima, il progetto dell’Erasmus KA2 si è concluso; si spera in futuro di poter partecipare ad altri progetti come questo che arricchirebbero il bagaglio culturale dei vitruviani.

Leggi anche: Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

Tags: Avezzanoerasmusevidenzafinlandialiceo scientificovitruvio pollione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

1 Giugno 2023

Al Serpieri di Avezzano la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria: tanti ospiti e parteciapazione

1 Giugno 2023
Next Post

Visita del PD al San Salvatore dell’Aquila: "Gestione sanità un fallimento dell’amministrazione Marsilio"

Raccomandati

L’Aquila, annullato il concerto “I giovedì per la città” in segno di lutto

1 anno ago

L’Aquila, centrosinistra: “Poche certezze e ancora tanti dubbi su AMA e ponte Belvedere”

8 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.