• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Enti locali, Quaresimale annuncia l’approvazione dell’elenco dei Comuni montani per le misure contro lo spopolamento

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Febbraio 2023
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
44 0
A A
0
L’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale

L’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale

CondividiCondividi con WhatsApp

Sono 176 i comuni montani che usufruiranno delle misure e delle agevolazioni previste dalla legge regionale 32 del 2021 per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore agli Enti locali Pietro Quaresimale, ha approvato l’elenco dei comuni abruzzesi beneficiari la cui popolazione è inferiore a 200 residenti oppure inferiore a 3000 residenti purché abbiano fatto registrare nell’ultimo quinquennio un calo demografico superiore alle media regionale.

“Il numero elevato dei comuni che beneficeranno della legge regionale è la testimonianza evidente dell’attualità della legge 32 che prevede misure concrete contro lo spopolamento”, dice l’assessore Quaresimale. “Questo elenco verrà aggiornato anno dopo anno in base alle rilevazioni Istat. L’importante in questa fase – sottolinea l’Assessore – è individuare i territori e le popolazioni che potranno beneficiare delle misure agevolative. Tra queste, è il caso di ricordare, figura l’assegno di natalità, un contributo economico annuo massimo di 2500 euro da erogare mensilmente fino al compimento del terzo anno di età del nuovo nato; oppure un contributo per i nuovi residenti che può arrivare fino a 7500 euro in tre anni. Si tratta – conclude l’assessore – di misure concrete che hanno come potenziali destinatari le famiglie dei 176 comuni”.

Nello specifico l’elenco dei comuni che potranno beneficiare delle politiche agevolative della legge 32 è composto da 159 centri con popolazione fino a 3000 residenti ma con tassi di calo demografico superiori alla media regionale e 17 comuni con popolazione fino a 200 residenti. Tutti i comuni montani censiti hanno avuto cali demografici nell’ultimo quinquennio; unica eccezione è Santo Stefano di Sessanio che fa registrare un +0,9%. Tra i piccoli centri maggiormente colpiti dallo spopolamento figurano quelli della provincia di Chieti con San Giovanni Lipione (-21,9%), Montebello sul Sangro (-20,4%), Rosello (-19,8%) e Pannadomo (-19,3%); per la provincia dell’Aquila, spicca Cansano (-20,8%).

Leggi anche: Violenze fisiche e psicologiche verso la ex compagna, più volte finita al Pronto Soccorso: divieto di avvicinamento per un avezzanese

Pavimentazione Piazza Duomo, modifiche alla viabilità
Tags: agevolazionicomuni montanielencoevidenzagiuntaPietro Quaresimalespopolamento

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Collaborazione con Auricon, test gratuito dell’udito nelle sedi Confartigianato

Raccomandati

Il capogruppo di Cambiare Insieme Lelio De Santis

De Santis: “I ritardi nella ricostruzione del ponte Belvedere sono tattici: il ponte non sarà ricostruito!”

1 anno ago

Carcere Sulmona, incontro tra sindacati e direzione, al vaglio nuove progettualità e interventi concreti

8 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.