San Benedetto dei Marsi. “Emergenza pappe! Noi cerchiamo di cibarli anche sotto tutte le intemperie, non vogliamo soldi, ma solo un aiutino per le pappe per questi poveri randagi. Ne sono tanti,troppi! Abbiamo anche cuccioli e altri adulti in nostra gestione. Non riusciamo a cibarli spesso e qui è davvero il gelo“, così l’appello, proveniente direttamente da S. Benedetto dei Marsi, e pubblicato sui social da “Mano nella zampa – Mamma Bruna”, community che da tempo interviene contro il randagismo e l’abbandono.
L’inverno può rappresentare, infatti, un vero e proprio disagio per gli animali domestici, soprattutto per cani e gatti che vivono all’aperto o che trascorrono fuori casa gran parte del tempo. Tra questi, però, sicuramente più svantaggiati sono gli amici a quattro zampe meno fortunati, i randagi, che nel periodo più freddo dell’anno, provano a sopravvivere riparandosi nei posti più disparati e trovando cibo tra rifiuti e non solo. La stessa Lega Nazionale del Cane, in più occasioni, ha sottolineato che gran parte dei decessi degli animali randagi avviene a causa delle temperature rigide dell’inverno. La situazione risulta ancora più complicata nelle zone montuose, come quelle marsicane, e maggiormente esposte alle intemperie e alle temperature sotto lo zero, come quelle degli ultimi giorni.
Con l’aiuto, però, di molti volontari, alcuni cani e gatti riescono a trovare un rifugio e delle crocchette grazie alle quali affrontare le fredde giornate. Ma questo, purtroppo, non basta perchè gli animali di strada sono tanti, mentre le risorse sempre di meno. Per questo motivo, chi volesse supportare l’appello di “Mano nella zampa – Mamma Bruna”, potrà farlo inviando direttamente delle scorte di cibo ad Alessandra Tarquini, Via della Giuliana, 3 San Benedetto dei Marsi – 67058 (AQ) o contattare il numero 3281757516.