• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Emergenza Covid, appello delle pediatre: “Importante vaccinare i bambini”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
19 Gennaio 2022
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
106 1
A A
0
Emanuela Iorio, pediatra

Emanuela Iorio, pediatra

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sull’emergenza Covid non poteva mancare il parere delle pediatre ed in particolare della Fimp (Federazione italiana medici pediatri) e della Società italiana di pediatria.

“E’ sbagliato pensare che bisogna vaccinare i bambini per proteggere gli adulti e gli anziani che vivono con loro – spiega la pediatra Giuliana Bartolucci – bisogna vaccinarli innanzitutto per proteggerli, perché questo virus presenta dei rischi importanti per i bambini stessi.” La dichiarazione della pediatra accompagna anche l’appello di  del responsabile del settore igiene e prevenzione della Asl, Enrico Giansante che proprio ieri l’altro, si rivolgeva ai genitori dei bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni con un appello a far vaccinare i loro figli. Nonostante le risorse a disposizione siano contenute, i pediatri hanno comunque messo in campo un’azione informativa presso le famiglie, indicando i rischi del virus che in alcuni casi nei bambini può causare una patologia grave come la sindrome infiammatoria multisistemica (Mis-c) che può comportare anche il ricovero in terapia intensiva. Le azioni messe in campo dalle istituzioni mediche si scontrano però con la diffidenza di alcuni genitori e con una burocrazia che mette a dura prova i medici di base ed i pediatri.

Leggi anche: https://azinforma.com/aumento-casi-di-diabete-nei-bambini-contagiati-dal-covid-prof-paciotti-tutte-le-infezioni-stimolano-cio-che-e-in-incubazione/

“Viviamo un momento molto delicato – afferma la pediatra Emanuela Iorio – turni di lavoro massacranti ed ore passate a rispondere alle tante sollecitazioni e richieste che ci arrivano. Dello stesso avviso la collega Marisa D’Andrea che sostiene “gli schemi sono saltati, così come il tracciamento Asl, parte integrante del nostro lavoro è proprio quello di aprire e chiudere i sistemi di sorveglianza. Bene gli open day per i bambini, a cui ho partecipato perché è opportuno riservare temporaneamente l’hub vaccinale ai più piccoli. Quello che non ha funzionato è la possibilità di affidare ai pediatri la somministrazione, mai veramente supportata a livello organizzativo.”

Tags: AbruzzoaperturacoronavirusCovidEmanuela IorioEnrico GiansanteGiuliana BartolucciMarisa D’Andreavaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

18 Maggio 2022

Covid, in Abruzzo 955 nuovi contagi: 2195 guariti rispetto a ieri

18 Maggio 2022

Prevenzione e sostenibilità al centro del convegno de “I Girasoli”: sabato l’incontro

18 Maggio 2022

Istituita Commissione d’inchiesta sull’acqua in Abruzzo, Marcozzi (M5S): “Acceso un faro su grave problema della nostra regione”

17 Maggio 2022

Abruzzo, 1499 nuovi positivi al Covid nelle ultime ore: tutti i dati

17 Maggio 2022

Al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila, asta di beneficenza realizzata con i quadri di Lucio Paolucci

17 Maggio 2022
Next Post

In stato di ebbrezza, arrestato per aggressione ai poliziotti

Raccomandati

Il Teatro Off torna a Civitella Roveto con lo spettacolo “Il Catamarano”

1 mese ago

Vaccinazione a L’Aquila: da domani si sposta dalla sede di Via Ficara al nuovo centro di San Vittorino

1 anno ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1691 shares
    Share 676 Tweet 423
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.