• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Effetto Covid, crollo dei matrimoni negli ultimi dodici mesi

Antonella ValentebyAntonella Valente
19 Febbraio 2021
in Economia
Reading Time: 2 mins read
63 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La pandemia fa crollare anche il mercato delle cerimonie, soprattutto dei matrimoni. E’ quanto emerge da un recentissimo report dell‘Istat che ad una analisi provvisoria del primo semestre del 2020 ha rilevato che il lockdown ha messo in crisi matrimoni ma anche unioni civili, separazioni e divorzi.

Situazione diversa e più critica per il secondo trimestre dell’anno in cui le restrizioni avrebbero fatto diminuire le celebrazioni sia in Chiesa sia in Comune, con un 80% di coppie in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 che ha deciso di sposarsi. Calo del 60% anche per unioni civili, separazioni e divorzi.

Leggi anche: Occhi puntati su Israele: scendono i casi Covid del 94% dopo due mesi di campagna vaccinale

Nel 2019, invece, si evince che sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto al 2018 (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul totale: ogni 5 celebrazioni almeno uno sposo è alle seconde nozze. I divorzi diminuiscono leggermente (85.349, -13,9% rispetto al 2016, anno di massimo relativo) dopo il boom dovuto agli effetti delle norme introdotte nel 2014 e nel 2015 che hanno semplificato e velocizzato le procedure. Pressoché stabili le separazioni (97.474).

La crisi del settore ha creato disagi a circa un milione di lavoratori, fra diretti ed indotto. A dirlo l’Unione europea delle cooperative (Uecoop) che ha sottolineato il verificarsi di un crollo vertiginoso del fatturato di operatori dalla ristorazione alla fotografia, dai trasporti al florovivaismo, dai viaggi all’abbigliamento, dall’immobiliare fino alla vigilanza privata.

Leggi anche: Impianti sciistici, ennesimo stop: delusione e rabbia degli imprenditori abruzzesi

Tags: cerimonieCovidevidenzaISTATmatrimonireport

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023
Next Post

Gli esperti - Ogni giorno un dolorino, ecco cosa fare se il corpo non ti lascia mai in pace

Raccomandati

Covid in Abruzzo: 1262 nuovi positivi e 4 decessi nelle ultime ore

1 anno ago

L’Aquila, partiti i lavori per la rete di mobilità di emergenza: preludio alla 90 chilometri di ciclabile

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.