Pescina. Mattinata all’insegna dell’educazione ambientale quella che hanno vissuto ieri gli alunni della scuola dell’infanzia di Venere.
“Bellissima mattinata presso la scuola dell’infanzia di Venere, nonostante il tempo avverso, fatta di educazione ambientale a tutto tondo con la messa a dimora di una trentina di piantine, che un giorno diventeranno alberi, da parte degl’alunni dell’istituto comprensivo Fontamara con l’aiuto preziosissimo dei Carabinieri Forestali per la biodiversità di Castel di Sangro (sezione di Magliano dei Marsi) e delle guardie del PNALM (Parco nazionale d’Abruzzo). – ha commentato l’assessore Antonio Odorisio su facebook – Grazie alla Preside Professoressa Maria Gigli ed a tutte le insegnanti che, con grande professionalità, hanno preparato i ragazzi al progetto “Un albero per il futuro”.
Sono state, inoltre, consegnate agli alunni dell’infanzia di Venere, le prime bottigliette in alluminio che fanno parte del progetto “plasticfree”, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Pescina e sponsorizzate dalla ditta NENE’ SERVICES che si occupa della mensa scolastica. Consegnate anche le prime dogstation che a breve verranno installate. “L’ Amministrazione della Città di Pescina – conclude Odorisio – conferma la propria sensibilità a tutto quello che riguarda l’Ambiente.”