• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Edilizia popolare: firmato protocollo d’intesa tra Comune Avezzano ed Ater L’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
70 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dell’Ufficio Comunicazione del Comune di Avezzano.

“Un protocollo d’intesa che prevede tra le altre cose la costituzione di una task force, finalizzato “alla soluzione di annosi problemi legati al patrimonio abitativo pubblico e popolare” è stato sancito stamani tra il Comune di Avezzano e l’Azienda territoriale l’edilizia residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila.

La firma è stata apposta dal sindaco, Giovanni Di Pangrazio, e dal presidente dell’Ater, Isidoro Isidori, al termine di un summit che si è svolto nella sede comunale del capoluogo marsicano, definito “operativo e proficuo” dalle parti, al quale hanno partecipato anche i dirigenti dei due enti. 

In particolare, la task force sarà costituita da due gruppi di lavoro: il primo  riguarderà “situazioni, che si trascinano da decenni, sugli immobili ceduti all’ex IACP (Istituti autonomi case popolari) che devono essere perfezionate con la regolarizzazione di terreni civici e, in alcuni casi, con lunghe e complesse procedure di sdemanializzazione”, il secondo “la vecchia Tasi, dalla quale sono esonerati gli alloggi sociali su cui è però necessario un riscontro ravvicinato tra funzionari e banche dati, per chiudere definitivamente la partita”.

Molto soddisfatto Il sindaco di Avezzano il quale ha posto l’accento sul fatto che “Comune e Ater fanno squadra in una questione in cui il volume degli interventi previsti da Ater in città è di quasi 60 milioni tra Superbonus e PNRR e riguarderà complessivamente oltre 180 alloggi”. Stessa soddisfazione è stata espressa dal presidente Isidori, che parla “di una vera e propria svolta relazionale tra i due enti per migliorare la qualità della vita ed intervenire prontamente sui quartieri ghetto per migliorare sensibilmente la situazione dal momento che il nuovo corso aziendale sta lavorando da tempo con una politica ed azioni concrete con l’obiettivo di dare ai cittadini alloggi degni di tale nome e non case popolari, e di riqualificare pezzi importanti della periferia cittadina”.   

Il confronto, a 360 gradi, è stato caratterizzato da “un approccio molto collaborativo che può influire positivamente anche sulla vendita degli appartamenti agli inquilini intenzionati al riscatto, in tal senso sono circa 200 le richieste relative al capoluogo marsicano”. Altra tematica affrontata “la riqualificazione di intere aree della città frenata da ritardi accumulati, incertezze interpretative, difficoltà procedurali”. 

Sul tavolo, questioni da tempo sul tappeto e da sbloccare “come le problematiche su aree e immobili ceduti nel tempo all’istituto per gli alloggi popolari sulle quali si scontano incertezze interpretative e questioni tecniche da dirimere, le occupazioni abusive, l’esonero Tasi per gli alloggi sociali, la possibilità di costituire un ufficio Ater più vicino ai concittadini grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale e il corposo piano di investimenti previsto dall’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale nella città di Avezzano”.”

Ad Avezzano il primo tg realizzato da studenti stranieri: iniziativa del Cpia L’Aquila
Tags: ater l aquilacomune di Avezzanoedilizia popolareevidenzaintesaintestaprotocollotask force

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

Terremoto in Turchia e Siria: primo invio di aiuti dalla Regione Abruzzo

Raccomandati

DONNA In: si spengono le luci sulla seconda edizione, ma l’impegno del Centro Giuridico del Cittadino continua

2 anni ago

L’esperto – Afghanistan, dramma infinito che spazza via l’infanzia e i suoi sogni

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.