• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

E’ il mese della “Qualità della vita”, trattamenti estetici APEO per persone in terapia oncologica

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
6 Ottobre 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 4 mins read
76 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ottobre è il mese della qualità della vita, trattamenti APEO in omaggio alle persone in terapia oncologica

Quality of life, qualità della vita. Diritto sacrosanto che deve, necessariamente, essere garantito anche nell’eventualità di un quadro sanitario complesso, che renda necessari trattamenti invasivi, causa di cambiamento fisico, di debilitazione. Ottobre si presta alla sensibilizzazione oncologica e, di conseguenza, al perseguimento di una mentalità aperta alle possibilità offerte dalle nuove tecniche estetiche.

Al centro dell’iniziativa l’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO), Spazio Benessere aperto in seno all’Istituto Europeo di Oncologia nel settembre 2013, grazie al sostegno del prof. Umberto Veronesi. Secondo i dati raccolti in questi 7 anni, più di mille pazienti hanno tratto giovamento dai trattamenti estetici messi a disposizione dei malati oncologici.

L’Abruzzo vanta la professionalità di Serena De Foglio, Specialista in Estetica Oncologica APEO, risorsa quasi strategica nella sinergia medico-estetica finalizzata alla salvaguardia del benessere della persona in condizioni patologiche particolari. “E’ importante sapere cosa si può fare e cosa no. Il mio lavoro è fondamentale per aiutare le persone in terapia a prendersi cura di sé al fine di vivere, con la migliore qualità di vita possibile, il momento della malattia e posso seguirle dopo, durante tutto il periodo della terapia di mantenimento, per aiutarle a ritrovare il proprio benessere ed il proprio aspetto estetico”.

Trattamenti APEO, i dettagli

Ampio e variegato il ventaglio dei trattamenti offerti: manualità linfodrenanti e miorilassanti, trattamenti nutrienti e riepitelizzanti per migliorare le condizioni cutanee, gestire la pelle e rallentare il più possibile la comparsa di lesioni da terapia farmacologica o da radiante, make-up correttivo, manicure e pedicure specifici per prevenire ed alleviare i fastidi delle tossicità ungueali, igiene e cura della pelle ed epilazione.

“Ogni anno in Italia si scoprono oltre 1000 nuovi casi di cancro. Le cure richieste per le forme tumorali creano elevate tossicità. APEO abbraccia la filosofia per cui le persone che si sottopongono a cure oncologiche e quelle che hanno intrapreso una terapia di mantenimento, hanno il diritto di preservare il proprio benessere estetico. Devono essere trattate da estetiste professioniste e specializzate, in grado di effettuare trattamenti su persone ad ogni stadio della malattia. Ad oggi la formazione è il top della specializzazione in campo estetico. Nasce da una collaborazione strettissima tra le professioni medica ed estetica, mantenendo la giusta distinzione tra l’una e l’altra. L’attestato di competenza è arricchito e ulteriormente validato da una certificazione CEPAS, ente che certifica la professionalità. Il riconoscimento è dunque valevole in chiave internazionale. Sono state trattate più di mille persone. Manicure, pedicure, trattamenti viso e corpo. Registriamo grandi apprezzamenti dai pazienti e dai medici. Abbiamo eseguito uno studio campione su cento persone con carcinoma mammario, secondo i protocolli APEO. Abbiamo riscontrato il miglioramento della qualità della vita. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Quality of Life”.

Come sottolineato dalla stessa APEO, le competenze acquisite permettono di alleviare gli effetti dolorosi e invalidanti e contrastare gli inestetismi che toccano anche la sfera sociale e psicologica del paziente al fine di migliorare la qualità di vita della persona. Il saper fare teorico-pratico dell’Estetista APEO può contribuire al benessere non solo di pazienti oncologici, ma di persone afflitte da diabete, disturbi dermatologici, ipersensibilità, somatizzazioni, ecc

“La specialista in tecnica oncologica, oltre a mantenere in condizioni di benessere la pelle dei pazienti, può prevenire fastidi dovuti alle terapie, in particolare quelli muscolari. I massaggi conferiscono poi un rilassamento generale e mentale che allevia la condizione del paziente. La professionista si affianca al medico nel percorso di cura, pur, ribadisco, mantenendo i ruoli ben distinti. Serve grande motivazione, forte passione e uno slancio particolare verso quelle persone che stanno attraversando un periodo difficile della loro vita”.

Dove eseguire i trattamenti

Chi ne abbia bisogno può sottoporsi ai trattamenti presso il Beauty Center Mary Rose di Serena De Foglio, in Via Bebbia, 7 a Vasto. “Devo questa mia passione a mia nonna Maria Rosa, che mi ha trasmesso il bisogno e la missione di offrire il mio lavoro quale sostegno alle persone che affrontano momenti complicati”.

Trattamenti APEO ad Avezzano

Attraverso l’associazione “I Girasoli“, i pazienti oncologici della Marsica potranno essere messi in contatto con le strutture adibite alla vendita. Ad Avezzano sarà possibile acquistare la On Therapy presso il centro estetico Dietro le quinte di Arianna Pulsoni, presidente di Confesercenti Immagine e Benessere Abruzzo, la quale, seguendo i protocolli della stessa linea On Therapy esegue in prima persona i trattamenti “light”, dall’idratazione al nutrimento profondo, dalle unghie fragili alle mani indebolite. Infine, lo stesso centro si mette a disposizione, previa appuntamento, per trattamenti specialistici in estetica oncologica alla presenza di Serena De Foglio.

Foto di oti-italy.com

Tags: Arianna pulsoniAvezzanoesteticahomemalati oncologicipatologieserena de fogliotrattamenti APEOvasto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Regione Abruzzo, al via il corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati 

1 Giugno 2023

Festa della Repubblica: Capistrello celebra il 77° anniversario con una giornata ricca di iniziative

1 Giugno 2023

Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

1 Giugno 2023

Proiettare nel futuro la creatività dei giovani: al liceo Bellisario la conclusione della rassegna DONNA IN

30 Maggio 2023

Casini ad Avezzano per la presentazione del libro “C’era una volta la politica”

29 Maggio 2023

Incrementate attività ambulatoriali della Asl 1, ad Avezzano aumentano le visite di dieci reparti

29 Maggio 2023
Next Post
Carla Mannetti

Mobilità, approvato il progetto del PUMS per installare semafori intelligenti nella frazione di Sassa

Raccomandati

Collarmele, festival “Genti in Cammino”: sabato l’evento conclusivo a cura del Teatro Lanciavicchio

2 anni ago
Michele Fina

Commissari opere ferroviarie, Fina: dal Governo passo avanti verso Abruzzo, da Regione solo polemiche

2 anni ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    164 shares
    Share 66 Tweet 41

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.