Sono appena ripartiti i soccorsi. Soccorso Alpino e uomini del corpo dei Vigili del Fuoco all’opera per rintracciare i dispersi sul Velino. Cominciata la salita verso l’area indicata, presumibilmente, come quella nella quale si troverebbero le quattro persone scomparse ormai da quasi quaranta ore.
Fondamentale in tal senso la cella agganciata dal telefono di uno dei quattro avezzanesi di cui non si hanno più notizie. Il punto in questione si troverebbe a 1780 metri di quota, come confermatoci ieri dall’Assessore con delega alle Aree Interne Guido Liris.
Leggi anche: Velino, ricerche sospese. Liris: non c’è visuale, agganciata cella telefonica a 1780 metri
Ricordiamo che le ricerche erano state interrotte ieri intorno alle 13:00 a causa delle condizioni di impraticabilità dei sentieri. Il meteo nel pomeriggio non ha poi consentito di riprendere i lavori. Si sono mossi in compenso gli Alpini del 9° Reggimento, i quali hanno provveduto all’allestimento di un campo base funzionale ad un’ottimizzazione delle pratiche di soccorso. Si è inoltre diffusa la notizia, confermata dal Distaccamento di Avezzano dei Vigili del Fuoco, dell’avvenuto controllo dei rifugi presenti nell’area percorribile dai quattro dispersi. Le strutture sono risultate essere vuote.
La situazione resta drammatica, ma l’intero popolo abruzzese si è stretto attorno alla grande montagna e tiene viva la speranza che tutto andrà bene.
Seguiranno aggiornamenti.