• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

E-commerce e shopping online: occorrono tutele per un mercato inarrestabile

Federico FalconebyFederico Falcone
13 Febbraio 2021
in Business
Reading Time: 2 mins read
72 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con la pandemia, la chiusura delle attività commerciali e il “confinamento forzato” dentro casa, l‘e-commerce e lo shopping online sono cresciuti in maniera nel corso di questi mesi. Logica e inevitabile conseguenza della necessità di soddisfare bisogni ed esigenze che, in assenza della possibilità di recarsi al negozio di fiducia o dal rivenditore ufficiale più vicino, hanno trovato – e trovano tutt’ora – sfogo nel web.

Mai, come in questi mesi, è venuto in nostro aiuto, colmando le assenze fisiche e riempiendo le lacune lasciate dalla chiusura degli esercenti. Il 2020, per gli acquisti online, è stato la scala reale del poker, uno straordinario punto di svolta incredibilmente remunerativo che per chi fa della vendita in digitale il proprio core business. L’anno in corso non fa eccezione e anzi, prosegue la scia dettata dal precedente.

Rimettendoci alle proiezione di RetailX, l’e-commerce frutterebbe all’Europa circa 717 miliardi di euro con un incremento del 12,7% in più rispetto al 2019. L’impulso forte allo shopping online lo ha dato la pandemia, questo è certo. Questa situazione di incertezza sulle varie e possibili riaperture scaglionate e sul “non si sa come e quando” non agevola i negozi fisici, che si trovano tra l’impossibilità di aprire da un lato e la competizione ad armi impari con l’e-commerce dall’altro.

Ma occorre comunque che vi siano tutele, proprio perché gli ultimi mesi hanno solamente anticipato un percorso che vedrà nel digitale un rinnovamento drastico nel fare acquisti. Il Parlamento europeo ha sdoganato la vendita online e i commercianti del web non posso più portare avanti il “geoblocking“, cioè quegli ingiustificati blocchi territoriali che pongono limiti e barriere negli acquisti e che, quindi, contrastano anche con le normative dell’UE. Senza contare che causano un ulteriore danno, ossia quello della concorrenza sleale.

La necessità, quindi, di legiferare in merito è priorità assoluta e imprescindibile per regolamentare un settore economico-finanziario ormai in piena espansione planetaria, impossibile da contrastare e, soprattutto, sempre più vantaggioso per quelle attività che non riescono a sostenersi con l’esclusiva vendita al dettaglio. A ciò si aggiunga che la competizione è serrata e l’offerta rinnovata costantemente. Stare al passo coi tempi è sempre più complessa ma, come dottrina sostiene, l’avanzata tecnologica non la si può arrestare, tutt’al più va accompagnata. Per tale intendersi, quindi, la netta affermazione di tutele volte a rassicurare il commerciante online e il consumatore digitale.

Tags: coronavirusCovid 19e-commerceevidenzapandemiashopping online

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Avezzano, nuovo ordine di carcerazione per un 39enne locale

Raccomandati

La proposta: “incentivo economico a infermieri come riconoscimento per l’impegno al covid”

2 anni ago

L’Arap guarda all’Arabia Saudita per esportare le eccellenze enogastronomiche abruzzesi

1 anno ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    928 shares
    Share 371 Tweet 232
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    267 shares
    Share 107 Tweet 67

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.