E’ l’alba di un nuovo governo. Concettualmente più di questo. Il popolo italiano, nascosto dietro una timida illusione, coltiva la speranza della risalita. La struttura del sogno Draghi è robusta. La particolarità risiede nell’aspettativa. Non solo il superamento dell’emergenza socio-economica legata alla pandemia. La sensazione è che si possa aspirare ad un ritorno al passato. Un salto indietro di almeno vent’anni, ma con la coscienza industriale e tecnologica di ultima generazione.
Nell’ottica di un exploit strategico ci si attendeva un’équipe ad alto tasso tecnico, pena un ridimensionamento della fetta politica attorno al tavolo di governo. Così non è stato. La rappresentanza di partito è considerevole. Un terzo delle sedie va alle quote rosa.
Leggi anche: Il governo Draghi è fatto, domani il giuramento. La lista completa dei ministri
Immediate le reazioni del mondo politico, affidate alle pagine social dei principali esponenti delle forze parlamentari.
Matteo Salvini, Lega
“Per la Lega occuparsi nel nuovo governo di sviluppo economico e aiuto alle imprese, disabilità, turismo – un settore strategico che sta soffrendo molto – è motivo di orgoglio e una grande responsabilità. Qualche riconferma, penso a Speranza o Lamorgese, avrà bisogno di un cambio di marcia. Mi sembra evidente che occorra accelerare nella lotta al Covid e sul piano vaccinale; sul fronte di sicurezza, lotta alla droga, all’immigrazione clandestina e alla mafia si può e si deve fare di più. Vedremo di fare gioco di squadra mantenendo ciascuno la propria diversità in questo momento di emergenza per il Paese”.
Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia
“Le grandi aspettative degli italiani sull’ipotesi di un Governo dei “migliori”, in risposta all’appello del Capo dello Stato per fare fronte alla drammatica situazione dell’Italia, si infrangono nella fotografia di un Esecutivo di compromesso che rispolvera buona parte dei Ministri di Giuseppe Conte. Mi chiedo se i cittadini, gli imprenditori, i lavoratori e tutte le persone in difficoltà si sentano rassicurate dall’immagine che vedono. Sono convinta più che mai che all’Italia serva un’opposizione libera e responsabile”.
Matteo Renzi, Italia Viva
“Una squadra di alto livello, con alcuni ingressi di straordinario valore. Buon lavoro al Presidente Draghi e ai suoi ministri. Viva l’Italia”.
Silvio Berlusconi, Forza Italia
“Forza Italia farà la sua parte: è quello che avevo dichiarato l’altro giorno al termine dell’incontro con il Presidente Draghi, e che ripeto volentieri stasera. Accolgo infatti con soddisfazione la nomina a Ministri della Repubblica di Renato Brunetta, Maria Stella Gelmini e Mara Carfagna, sicuro che si impegneranno con l’abituale dedizione portando un contributo di competenza e di esperienza all’azione dell’intera compagine governativa. Al Presidente Draghi e a tutto il Governo il più vivo augurio di buon lavoro”.
Nicola Zingaretti, Partito Democratico
“Buon lavoro al nuovo Governo Draghi che sosterremo con lealtà e convinzione. Auguri alla sua squadra scelta in piena autonomia dal Presidente. Ora riprendiamo il cammino con impegno per fermare la pandemia e promuovere investimenti per creare lavoro, rilanciare la scuola, rafforzare la sanità e le reti sociali. In questi mesi, nel lavoro di ricostruzione del partito, abbiamo scommesso molto sulla valorizzazione della forza e della risorsa delle donne e, in questi giorni, nella centralità del tema della differenza di genere come cuore del programma per la ricostruzione italiana. Nella selezione della componente del Pd nel governo questo nostro impegno non ha trovato rappresentanza. Pur rispettando i criteri di autonomia dei ruoli farò di tutto perché questo si realizzi nel completamento della squadra di governo”.