• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Draghi a L’Aquila, Pezzopane: “Fatto importante, ora approvare legge 1496, rispetto per familiari vittime”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Settembre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
46 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“La visita a L’Aquila del presidente Draghi è un fatto importante. È alla guida di un governo che tanto sta facendo per il capoluogo abruzzese proseguendo il buon cammino del Conte 2. E naturalmente fa piacere che Pierluigi Biondi, sindaco e commissario provinciale di un partito che in Parlamento ogni giorno fa ostruzionismo contro le decisioni di Draghi, lo abbia invitato, riconoscendone le doti e le qualità di autorevole presidente del Consiglio, all’inaugurazione del Parco della Memoria. Certo, però, che il garbo istituzionale e il buon gusto avrebbero consigliato di concordare preventivamente con i familiari delle vittime l’invito a inaugurare un luogo così simbolico e per ottenere il quale tante fatiche quei familiari hanno dovuto affrontare. In quel luogo a maggio abbiamo in tante e tanti salutato Antonietta Centofanti, la donna coraggio che con Vincenzo Vittorini ed altri hanno voluto e combattuto per lo spazio che martedì verrà inaugurato dal presidente del Consiglio accompagnato dalla ministra Carfagna. Piuttosto che rispondere via stampa al dottor Vittorini, come fosse un ennesimo match politico, andava fatto lo sforzo di recuperare con un po’ di umiltà e un contatto diretto la sua indispensabile presenza a questo evento, anziché lasciare il tutto alla freddezza della segreteria particolare del sindaco. La città non può essere ogni volta divisa ed è impensabile dividere i familiari in buoni e cattivi”.

Così Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

“Sono i familiari – aggiunge – ad avere in questi anni coraggiosamente e tenacemente voluto questo luogo; la precedente amministrazione promosse un concorso, insieme fu individuato il luogo e fu finanziato dalla Giunta Cialente e, finalmente, seppure tardivamente, oggi si arriva all’inaugurazione. Rimane ancora invece senza risposta l’altro simbolo monumentale a ricordo dei ragazzi morti alla casa dello studente. Anche in quel caso l’amministrazione Cialente si pronunciò da subito per non occupare quel posto con la casa dello studente, ma di farne un luogo del ricordo. In tal senso fece abbattere ciò che restava dell’immobile e sottoscrisse un protocollo con l’Università dell’Aquila per un concorso di idee-progetto; la ex Rettrice Inverardi ha svolto il concorso, selezionato l’idea-progetto presentato poi, assieme allo stesso sindaco, alla città. Da quel momento è sceso il silenzio, con impegni disattesi: resta sul posto un vuoto che attende risposte. Ma un altro vuoto va colmato. Va approvata la legge 1496, a mia prima firma, ‘Disposizioni in favore dei familiari delle persone decedute a seguito di eventi sismici’ presentata il 15 gennaio 2019. Il presidente Draghi, con cui ho avuto modo di confrontarmi ad Amatrice in occasione dell’anniversario del terremoto del 24 agosto 2016, è stato molto sensibile e attento. Ora è il momento, la Legge di bilancio potrebbe essere il veicolo giusto per inserire una norma molto attesa, ma soprattutto molto giusta. E martedì – conclude – lo ribadirò al presidente Draghi sapendo di avere davanti un uomo attento e sensibile”.

Tags: evidenzafamiliarimario draghiStefania Pezzopaneterremotovittime

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Coronavirus, scuole: da lunedì al via il monitoraggio con test salivari molecolari

Raccomandati

Covid, 85 nuovi casi in Abruzzo

2 anni ago
Rocca Calascio

Pnrr Cultura, Marsilio e D’Amario:  “Rocca Calascio si aggiudica 20 milioni per rigenerare il borgo”

11 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.