• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Marzo 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
83 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. L’associazione culturale Harmonia Novissima si appresta a completare il cartellone della settima edizione di FESTIV’ALBA, rassegna di spettacoli dal vivo che ogni estate, dal 2017, si tiene principalmente presso il sito archeologico di Alba Fucens, con concerti di musica classica nella chiesa medievale di San Pietro e  grandi eventi di musica e teatro nell’anfiteatro romano; da qualche edizione il festival si estende anche alla chiesa medievale di Santa Maria in valle Porclaneta di Rosciolo, con concerti di musica antica, e sull’Altopiano delle Rocche, dove concerti di vari stili e generi vengono ospitati nell’anfiteatro ruale di Ovindoli, sui Piani di Pezza e altri luoghi suggestivi di Rocca di Mezzo, e nell’altra stupenda abbazia medievale di Santa Lucia a Rocca di Cambio.

Dopo l’annuncio di ieri del concerto di Mannarino, in anfiteatro domenica 6 agosto, Harmonia Novissima annuncia un secondo appuntamento imperdibile, la band italiana storica e popolarissima della Premiata Forneria Marconi, che si esibirà in anfiteatro martedì 1 agosto, sempre alle ore 21,15.

Per entrambi gli eventi, l’apertura prevendite dei biglietti (posti numerati) partirà domani, venerdì 31 marzo, dalle ore 15,00.

Il concerto della PFM ad Alba Fucens sarà un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Video proiezioni e scenografie virtuali arricchiranno questo viaggio cinquantennale, che abbraccerà anche la poesia di Fabrizio De André. La PFM ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1972), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, che mantiene tutt’oggi.

Nel 2016 la prestigiosa rivista inglese “Classic Rock” UK ha posizionato PFM – Premiata Forneria Marconi al 50° posto tra i 100 migliori artisti più importanti del mondo, mentre “Rolling Stone” UK ha inserito l’album “Photos of ghost” al 19° posto tra i dischi più importanti della musica progressive. Nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come “International Band of the year” ai Prog Music Awards UK, mentre nel 2019 la rivista inglese “PROG UK” nomina Franz Di Cioccio tra le 100 icone della “musica che hanno cambiato il nostro mondo” (unico musicista del mondo latino).

Franz Di Cioccio voce e batteria

Patrick Djivas basso

Lucio Fabbri violino, seconda tastiera, cori

Alessandro Scaglione tastiere, cori

Marco Sfogli chitarra, cori

Eugenio Mori seconda batteria

Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour
Tags: evidenzafestiv'albamannarinomannarino festiv'albaPFMpfm festiv'alba

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

Raccomandati

Provincia, lavori per 236mila euro sulle strade della Marsica

2 anni ago

Collarmele, tre profughi ucraini da Kharkiv: uno di loro torna dopo avervi già trovato rifugio al tempo del dramma di Chernobyl

1 anno ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.