• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dopo il flop della maxi isola pedonale dello scorso anno che ha svuotato la città, l’amministrazione annuncia dei “micro-eventi”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
365 16
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano – Dopo la pioggia di critiche per l’isola pedonale dello scorso anno che ha chiuso tutte le vie di accesso al centro e molte stradine secondarie, desertificando il centro-città, torna l’isola pedonale.

Anche quest’anno ci sarà una maxi-isola che chiuderà l’intero centro città, ma per evitare di replicare lo scenario spettrale della scorsa estate con strade chiuse e deserte, l’amministrazione annuncia la realizzazione di “micro-eventi”, come mercatini di antiquariato.

Di seguito la nota stampa che annuncia il ritorno della maxi-isola.

CNA, Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato condividono il piano del Comune per l’isola in centro. L’assessore Verdecchia: “Avezzano ha bisogno di rivivere una socialità di piazza dopo i restringimenti della pandemia. Per i giorni di festa, l’isola partirà dalle 17”. Area pedonale non ‘vuota’, ma riempita di eventi grazie anche all’impegno dei commercianti.

Per ‘riempire’ gli spazi vuoti lasciati dal Covid-19, il commercio cittadino ha bisogno di visioni. Una è quella che è stata intercettata all’unisono, dopo più incontri a Palazzo città, dall’Amministrazione comunale di Avezzano assieme alle associazioni di categoria del territorio, in concomitanza con la ripartenza, a breve, della pedonalizzazione del centro. “Dopo due anni di stravolgimenti per il settore del commercio a causa della pandemia, quest’anno vogliamo ‘riempire’ l’isola pedonale di micro-eventi, grazie alle attività e ai commercianti. L’area nasce, lo ricordo, per premiare spazi di vita cittadina, per minimizzare l’uso individuale dell’autovettura e abbattere i livelli di inquinamento”. A tracciare i contorni e le finalità dell’area pedonale di quest’anno è l’assessore delegato al ramo, Roberto Verdecchia, dopo aver incontrato in Comune le associazioni di categoria.

L’isola verrà istituita a partire dal prossimo 18 giugno e resterà attiva sino al 18 di settembre, salvo eventuali proroghe. “L’area della pedonalizzazione ricalca l’estensione e le fasce orarie degli anni passati – sottolinea Verdecchia – e punta a ridurre i fenomeni di congestione delle aree urbane. Le attività, nei lunghi mesi del Covid, hanno sofferto particolarmente; l’isola pedonale dovrebbe tornare ad essere un contenitore di iniziative. Stiamo pensando ad un mercatino dell’antiquariato o ad eventi enogastronomici e mostre da vivere a piedi. Torneremo a fare vita di piazza, usufruendo dell’isola soprattutto dopo le 20”.

“L’obiettivo è quello di rendere Avezzano una città ospitale per tutti, anche per chi è di casa – dice Giuliano Montaldi, di Confcommercio – con l’Amministrazione Di Pangrazio stiamo collaborando proprio per raggiungere tal fine su più tavoli. La domenica, ad esempio, l’attivazione dell’area pedonale è stata posticipata di una mezz’ora, proprio per agevolare il commercio in centro. Nell’assessore Roberto Verdecchia, abbiamo trovato un interlocutore attento e propositivo. Il dialogo è stato fruttuoso. Come associazione di categoria, ci piacerebbe abbinare l’isola pedonale ad un polo che possa essere musicale ma anche culturale da realizzare all’interno della struttura scolastica di via Corradini, quando gli studenti saranno trasferiti altrove. Anche in questo caso, diventerà indispensabile un confronto di idee tra associazioni, professionisti dell’arredo urbano e amministrazione, con un tavolo sulla rigenerazione”.

L’isola pedonale interesserà via Cataldi (da via Amendola, esclusa via Corradini), via Vittorio Veneto (da via Amendola a ia Corradini compresa), via Corradini (da via Monte Grappa a Corso della Libertà e da via Trieste all’incrocio con via Trento escluso), via Garibaldi (da via Valeri esclusa a via Monte San Michele esclusa), via Emilia (da via Vittorio Veneto a ia Garibaldi), via Bagnoli (da via Vittorio Veneto a via Monte Grappa esclusa), Corso della Libertà (da via Corradini a via Bagnoli esclusa), via Trieste (da via Diaz a via Corradini), via Marconi (da via Corradini fino all’uscita parcheggio pubblico ex INAIL) e via Fontana (dall’ingresso parcheggio ex INAIL a via Marconi). “Lo scopo è anche quello di ridurre i costi economici, sociali e ambientali derivanti dal traffico veicolare e di migliorare il livello della qualità di vita degli avezzanesi. – conclude Verdecchia – Per i giorni festivi, l’area pedonale sarà attiva dalle 17 sino all’una di notte, mentre per tutti gli altri giorni della settimana partirà dalle ore 20 e 30 e andrà avanti fino alla mezzanotte”. Nelle fasce orarie individuate, entrerà in vigore il divieto di sosta con rimozione, per i tratti di strada suindicati. Gli eventi e le attività poste in essere all’interno dell’isola pedonale, dovranno comunque sottostare ancora alle norme di sicurezza anti-Covid-19. Il tutto abbinato ad adeguati sistemi di regolamentazione e controllo del traffico, nonché a sistemi di verifica del rallentamento della velocità e di dissuasione della sosta.

Leggi anche: Clinica L’Immacolata, il Pd incontra i sindacati e lancia un appello: “Fermate procedura licenziamento, si riapra nuovo confronto”

VIDEO. Centro Italia Nuoto, oggi ad Avezzano le finali Under 20 femminili di pallanuoto. Conti: “Alcune di queste ragazze ai mondiali di Budapest”
Tags: associazioni di categoriaevidenzaisola pedonalemaxi isolamercatinomicro eventiVerdecchia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

8 Dicembre 2023

Visita delegazione Uncem da Mattarella, Berardinetti: orgoglio per l’elogio delle nostre montagne abruzzesi

8 Dicembre 2023

Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

8 Dicembre 2023

Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

7 Dicembre 2023

Standing ovation per Cammariere ad Avezzano: in arrivo lo spettacolo di Edoardo Siravo e il concerto di Francesco Bruno

7 Dicembre 2023

L’Isweb Avezzano Rugby prepara la sfida di domenica a Civitavecchia. Giangregorio: pronti al riscatto, siamo un grande club

7 Dicembre 2023
Next Post

Complesso intervento nella notte per il Soccorso Alpino: 10 mountain bikers di Avezzano dispersi sulla Maiella

Raccomandati

Covid: punto vaccinale di Avezzano nella palestra dello stadio dei Pini

3 anni ago

In arrivo 400mila euro per l’efficientamento energetico del Teatro Caniglia di Sulmona

1 anno ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    1082 shares
    Share 433 Tweet 271
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • A Morino la panchina rossa voluta dal Consiglio dei Ragazzi per dire NO alla violenza di genere: “Finché ci sarete voi abbiamo speranza”

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.