• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dopo due anni di stop tornano i focaracci: la questura autorizza la serata con prescrizione delle mascherine

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
80 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Torniamo ad accendere i fuochi che fanno parte della nostra tradizione più viva e profonda, ma teniamo accesa anche la giusta attenzione perché i dati della pandemia invitano alla prudenza; ci sarà l’obbligo delle mascherine così come contemplato normativamente per gli assembramenti all’aperto sia per l’evento fiera mercato che per la serata dedicata alla nostra Santa”. È il commento dell’assessore alle attività produttive del Comune di Avezzano Roberto Verdecchia che comunica l’ok ufficiale ai due eventi della Fiera del 25 Aprile e la sera dei fuochi in onore della Madonna di Pietraquaria del 26.

Dopo due anni di stop, infatti, scatta il via libera alla fiera – mercato e ai festeggiamenti patronali in onore della Madonna di Pietraquaria, i “Focaracci” che illuminano la notte del 26 aprile per un evento carico di devozione e legato all’identità del capoluogo marsicano. È un disco verde con prescrizioni ulteriori rispetto a quelle già previste, derivanti soprattutto dalla lotta al covid e frutto del confronto tra l’amministrazione Di Pangrazio, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e il c.d. tavolo tecnico, tenuto presso il commissariato di P.S. di Avezzano, terminato ieri nella tarda mattinata.

Per il comune, oltre all’assessore Roberto Verdecchia, erano presenti il dirigente al SUAP Massimo De Sanctis e il comandante della Polizia Locale Luca Montanari. La riunione, organizzata per esaminare le misure organizzative da adottare, ha visto la partecipazione del Vice Questore Antonio Scialdone e del funzionario addetto Commissario di P.S. Celestino Antonelli, del Capitano Bruno Tarantini della Compagnia Carabinieri di Avezzano, del Tenente Mariano Di Prospero per la Guardia di Finanza, dell’Isp. Sup. Luca Galdi per la Polizia stradale, dell’ispettore Luca Marzicchi della Polfer, dell’Ing. Enzo Albanese del Comando Vigili del Fuoco e dei rappresentanti ASL n. 1.

Per quanto riguarda la fiera, a cui parteciperanno 93 operatori e che si svolgerà lunedì 25 aprile 2022, sono state concordate alcune integrazioni al Piano di Emergenza e Safety rendendo obbligatorio l’uso delle mascherina, innalzando il numero dei bagni chimici previsti (salito a 5), prevedendo la presenza di estintori da sei kg per ogni operatore (trattandosi di luogo di lavoro), una distanza tra le bancarelle non inferiore ad un metro e la presenza di un addetto antincendio ogni 250 presenze.

Sì ai focaracci, ma con normativa anti Covid: mascherine obbligatorie

Anche per la c.d. notte dei focaracci sarà obbligatorio l’utilizzo delle mascherine di protezione che saranno oggetto di ordinanza sindacale e sarà attivo un servizio di controllo dei Vigili del fuoco per verificare il rispetto delle prescrizioni del regolamento comunale richiamate nella pratica D.I.A presentata dai responsabili dei singoli fuochi, che solamente ad oggi sono circa venti. Il materiale da utilizzare dovrà essere asciutto ed a basso contenuto di umidità (non fogliame verde) e, naturalmente, sarà assicurato il controllo del territorio con la vigilanza attiva di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza e l’impiego costante della Polizia locale, oltre la presenza dei Vigili del fuoco del discaccamento di Avezzano.

Leggi anche: Vacche a spasso indisturbate sulla Pietraquaria, stupore e divertimento tra i passanti (video)

Tagliacozzo, torna in presenza la festa della Municipalità: grande attesa per il Volto Santo
Tags: amministrazioneasl 1Avezzanocommissariatoevidenzafocaraccipietraquariapolizia localeprefettoRoberto verdecchiatavolo tecnicovigili del fuoco

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Trasacco, domani l’atteso evento “I Suoni della Transumanza” con danze e canti popolari abruzzesi

17 Agosto 2022

Covid, bollettino giornaliero: oggi 1308 nuovi casi positivi

17 Agosto 2022

Villavallelonga, tre giorni di arte e fotografia nel nome della ricchezza naturale più preziosa: l’acqua

17 Agosto 2022

Lutto nella Diocesi di Avezzano: è morto don Matteo Pascucci

17 Agosto 2022

Doppio appuntamento nei pomeriggi letterari del Festival: dai Casati di Tagliacozzo al Brigantaggio

17 Agosto 2022

Festival Tagliacozzo, è la volta di Roby Facchinetti: repertorio dei Pooh, brani da solista e 5 inediti

17 Agosto 2022
Next Post

Avezzano, l'ennesimo sfregio al bene comune: vandalizzata la bibliocabina donata alla comunità dall'associazione Sessantasettezerocinquantuno

Raccomandati

Palumbo: “Accelerare sul recupero delle mura urbiche e rinnovare la convenzione di adozione alle associazioni”

11 mesi ago

Covid, si contano 272 nuovi casi in Abruzzo

1 anno ago

I più letti

  • Civitella Roveto, Oddi lancia sottoscrizione spontanea per le celebrazioni della Madonna delle Grazie: dopo mezza giornata annuncia Fiordaliso

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Civitella Roveto, il sindaco Oddi annuncia il ritorno de “Le Antiche Rue”: e intanto alla notte bianca è affluenza record

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Lutto nella Diocesi di Avezzano: è morto don Matteo Pascucci

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Domani la presentazione della terza edizione di Cavalli sotto le stelle

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Ferragosto d’oro per Aielli, Di Natale: “In tre giorni borgo preso d’assalto dai visitatori”

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.