• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dopo due anni di richieste e critiche per mancati interventi, il Comune annuncia l’arrivo della fibra a Castelnuovo e Antrosano

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
74 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

A distanza di circa due anni dalle prime sollecitazioni dell’avvocato Augusto D’Amico, nominato dal sindaco Gianni Di Pangrazio referente per la frazione di Castelnuovo, le richieste di intervento in materia di connessione e telecomunicazioni vengono finalmente accolte. Lo scorso dicembre D’Amico ribadiva pubblicamente all’amministrazione “come più volte rappresentato agli uffici comunali competenti i gestori della telefonia attendono da circa un anno l’invito dell’amministrazione comunale per valutare la fattibilità delle installazioni, mettere a disposizione i terreni pubblici o privati per procedere all’esecuzione dei lavori”.

Leggi anche: D’Amico critico con l’amministrazione Di Pangrazio: Castelnuovo isolata, attende da un anno l’installazione di impianti di telecomunicazioni

Il comunicato del Comune di Avezzano

Antrosano e Castelnuovo si preparano ad essere connesse e veloci con la rete a banda ultra larga. L’arrivo della connessione ultra veloce deriva dall’istanza di installazione di infrastrutture FTTH (fiber to home- fibra fino a casa) presentata da Fibercop spa, società che si aggiudicata il bando del Comune di Avezzano e che porterà il collegamento con l’utente finale -realizzato per intero in fibra ottica- a tutta la rete di Antrosano già entro i prossimi tre mesi e, a brevissimo, a Castelnuovo.

L’istanza presentata dall’azienda si inserisce nella strategia generale di copertura del Paese prevista dai bandi del PNRR, in particolare dal bando denominato “Italia 1 giga” che punta entro il 2026 ad un obiettivo tanto ambizioso quanto indispensabile: connettività ad 1 gigabit per 7 milioni di numeri civici in Italia. Ora, tra quelle abitazioni, ci saranno anche quelle di Antrosano e Castelnuovo grazie all’accordo sottoscritto tra TIM e Fibercop,

Leggi anche: Amministrazione Di Pangrazio, nuove critiche dai residenti di Castelnuovo: cimitero e strada in totale abbandono, linea telefonica mai ripristinata

Attualmente la tecnologia FTTH è quella che garantisce maggiore stabilità della connessione, prestazioni elevate e rispetto dell’ambiente con un minor impatto ambientale perché la perdita di banda lungo il percorso dalla centrale alle singole abitazioni è minimo e consente di garantire la velocità di connessione indipendentemente dal traffico di rete.

Aspetti sottolineati dai consiglieri comunali Ignazio Iucci e Concetta Balsorio: “La connessione è un’ infrastruttura di primaria importanza come lo sono luce, gas e acqua. Lo era già prima che la pandemia ci mostrasse quanto è essenziale avere a disposizione una connessione veloce per esigenze di studio, lavoro, svago ma ora, anche nella percezione di tutti i cittadini è diventata una priorità a cui è giusto dare risposta”.

Pit e la Philadelphia: quella Leucemia diagnosticata a 40 anni. Civitella Roveto sposa la sua battaglia e oggi invita alla donazione di midollo
Tags: Avezzanoavvocato augusto d'amicocastelnuovofibra otticafrazionitelecomunicazioni

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

Al Centro Italia Nuoto torna il Meeting di Carnevale: 700 atleti provenienti da tutta Italia per 1800 gare

7 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, Fina (Pd): Opera strategica, vigileremo perché sia priorità per Regione e governo

6 Febbraio 2023

Ferrovia Pescara-Roma, finalmente progetto concreto grazie al governo Marsilio

6 Febbraio 2023
Next Post

Auto sbanda sulla ex superstrada del Liri e invade entrambe le corsie di scorrimento: traffico al momento rallentato

Raccomandati

Riapre l’ex convento della Maddalena a Castel di Sangro, totalmente restaurato

8 mesi ago

Diocesi dei Marsi, la Tavola della Pace invita ad un incontro di preghiera per la situazione afghana

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.