• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dispersi sul Velino: Sonar dà segnali, ma aree di ricerca molto contaminate

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
31 Gennaio 2021
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
680 28
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

FORME DI MASSA D’ALBE (AQ). Ottavo giorno dalla notizia del mancato rientro dall’escursione sul Velino dei quattro avezzanesi risultati dispersi.


La variante decisiva nel coordinamento delle operazioni è quella legata alle precipitazioni oltre i 1400 metri, i venti e la scarsa visibilità. Già nella giornata di ieri il Presidente del Soccorso Alpino d’Abruzzo, Daniele Perilli, aveva annunciato possibili disagi legati alle previsioni del tempo.

Dopo una prima riunione organizzativa in mattinata, svolta nel campo base di Forme di Massa D’Albe, si è deciso di far partire le squadre a piedi, anche in relazione ai segnali restituiti ieri dall’apparecchio tecnologico trasportato in quota dagli elicottero dei Carabinieri, ex Forestali, e in grado di rilevare oggetti metallici sotto la neve, in profondità.

Il Soccorso Alpino Nazionale ha appena dichiarato quanto segue: “I segnali restituiti dal passaggio del sistema tecnologico RECCO sono tantissimi. Le aree oggetto di indagine sono chiaramente contaminate da una moltitudine di altri oggetti metallici (dai ferri degli zoccoli dei cavalli, al fil di ferro etc…). Questi segnali non hanno indicato con precisione l’area di interesse relativa ai quattro dispersi. Si completerà la ricerca su Valle Genzana come avverrà nelle zone precedentemente oggetto di interesse.”

“Il maltempo di oggi ha condizionato le ricerche – ha spiegato ad AZInforma Enzo Albanese, responsabile della comunicazione dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Avezzano. Contiamo domattina, col cielo sereno, di far ripartire gli elicotteri e portare in cima tutte le squadre di soccorso.”

Leggi anche:“I bimbi di tutta la Marsica sono con voi”, il messaggio d’amore dei più piccini

Dispersi Velino, ricerche condizionate dal maltempo. Neve nella notte

Aielli, studente positivo al Covid. Ieri circa 40 tamponi ai coetanei
Tags: aperturadispersienzo albanesericerchesoccorsisoccorso alpino e speleologicovelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Carota del Fucino, seminario sulla qualità sostenibile. Cai e Coldiretti contro il parassita della carota

4 Luglio 2022

“Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

3 Luglio 2022

Prosegue il teatro per ragazzi de Il Volo del Coleottero: domani nuovo appuntamento ad Avezzano

2 Luglio 2022

Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

1 Luglio 2022

Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

30 Giugno 2022

Grande successo per StraorBinario: il teatro noir sul treno più famoso dell’Abruzzo

29 Giugno 2022
Next Post

La poesia per i dispersi appesa fuori dal negozio "Fate piano, fate presto, eroi della montagna"

Raccomandati

Civitella Roveto, giornata “Plastic Free”: raccolti quintali di plastica e rifiuti

1 anno ago

Cam, Marcozzi: “Istituire Commissione d’inchiesta regionale”. Fedele: “Situazione inaccettabile”

3 mesi ago

I più letti

  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La vita di Silone rivive a Zurigo tra musica e parole nello spettacolo di D’Amore, Angelosante e Cardone

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.