• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dispersi sul Velino, si valuta utilizzo microcariche esplosive per rimuovere la neve instabile

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
236 12
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Massa d’Albe. Giornata d’intenso lavoro per i soccorritori impegnati nella ricerca dei quattro dispersi sulle pendici del Monte Velino nella zona di Valle Majelana. Fin dalle luci dell’alba di stamani, sono stati trasportati con gli elicotteri sull’area di ricerca, uomini i cani da valanga che hanno lavorato ininterrottamente. La spessa coltre di neve e l’estensione dell’area rendono le operazioni molto difficili.

VIDEO: Ricerche sul Velino, il punto della situazione con Fabrizio Fracassi, Comandante della squadra del Soccorso Alpino

Un elemento di pericolo è costituito dalla neve, ancora presente in grande quantità, sulle pareti della valle, che non consente ai soccorritori di operare in prossimità dell’area critica a causa dei grossi rischi in caso di distacco. Per consentire l’azione dei soccorritori in sicurezza è stata valutata nell’ambito di una riunione tenuta nel pomeriggio in Prefettura alla quale hanno partecipato tutti gli Enti impegnati nelle operazioni, l’utilizzo di microcariche controllate in grado di rimuovere la coltre di neve instabile.

Inoltre, per assicurare la buona comunicazione tra gli operatori, sia voce sia dati, vitale in uno scenario così complesso, è stato utilizzato un ripetitore satellitare campale fornito dal servizio centrale della telecomunicazione dei Vigili del fuoco. Al calare della notte le operazioni sono state sospese per riprendere all’alba di domani.

Leggi anche: “Si cerca in un canalone, sotto 6 metri di valanga”, il racconto di un operatore del Soccorso Alpino

Velino, Passalacqua: “Ora l’evacuazione dei soccorritori, si riprenderà domattina”

Dispersi sul Velino, Liberatore (Protezione Civile) : “La speranza c’è sempre, ipotesi nuove procedure di ricerca”

Tags: dispersievidenzamicrocariche esplosivenevevelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Riprendono le ricerche sul Velino: temperature sotto lo zero e rischio valanghe alto

Raccomandati

“Avrò bisogno ancora di te”: al castello Orsini il tributo a Ivan Graziani

3 mesi ago

Edilizia sanitaria, c’è il via libera alla costruzione dei nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto

3 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.