VALLE MAJELAMA (AQ). Le operazioni di ricerca dei quattro escursionisti, che da questo pomeriggio sono dispersi lungo un sentiero del Monte Velino, si complicano, rese difficoltose dal buio e dalle condizioni meteo.
Già da questa mattina, infatti, si sono verificate bufere di neve su alcuni versanti del Velino e la nebbia che hanno provocato rende più complicate le manovre della macchina dei soccorsi.
Si cercano quattro avezzanesi, Tonino Durante, 60 anni, escursionista con una certa esperienza, Giammarco Degni e la sua fidanzata Valeria Mella, entrambi di 26 anni, e Gianmauro Frabotta di 33 anni che questa mattina hanno deciso di percorrere il sentiero della Valle Majelama e del Vallone del Bicchero che arriva a quota 2.000 metri.
Il gruppo doveva rientrare nel primo pomeriggio, ma non vedendoli tornare e non riuscendo a raggiungerli tramite i telefoni cellulari, il padre di uno di loro aveva allertato i soccorsi.
Sono immediatamente scattate le operazioni di ricerca da parte del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino affiancato dagli uomini della Guardia di Finanza e sul posto sono arrivati mezzi dei Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Croce Rossa.
Non è stato ancora possibile localizzare i telefoni cellulari dei quattro escursionisti a causa dello scarso segnale che rende difficoltose anche le trasmissioni via radio.
Il gruppo non aveva con sè nè sci, nè ciaspole, probabilmente intenzionato a fare un breve tragitto e tornare indietro.
Stop dunque alle ricerche a piedi delle squadre di Soccorso che stanno rientrando, impossibilitate a proseguire le ricerche via terra a causa delle condizioni meteo e della scarsa visibilità.
Si proseguirà con i mezzi aerei dell’Aeronautica Militare dotati di visori notturni.