• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Disinnesco ordigno bellico, task force anti-sciacallaggio: tutte le info nel vademecum

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
113 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dell’Ufficio Comunicazione del Comune di Avezzano.

“Questa abitazione o attività rientra nella zona ‘a rischio’. È, quindi, da evacuare per il tempo necessario alle operazioni di disinnesco. Durante le operazioni, sarà vietato trovarsi all’interno dell’area interdetta”. Incomincia così il testo del Vademecum predisposto dal Comune di Avezzano per informa-re, in maniera capillare, omogenea ed esaustiva, la parte di popolazione interessata – circa 20 mila cittadini – dalle operazioni di bonifica dell’ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale e rinvenuto in via Opi il 10 febbraio scorso.

L’Ente ha attivato, sin dalle prime ore dalla situazione di allerta, il Centro Operativo comunale ed ha approntato, di concerto con Prefettura e artificieri dell’Esercito italiano provenienti dal 6° Reggimento Genio Pionieri di stanza a Roma, il piano-sicurezza per i cittadini. Il Vade-mecum, in formato cartaceo e digitale, viene distribuito in questi giorni a tutti i residenti coin-volti nelle operazioni di evacuazione, stabilite per domenica 26 febbraio. I residenti nella zo-na di rischio dovranno lasciare obbligatoriamente la propria abitazione entro e non oltre le ore 8 e 30 di domenica, per consentire di portare a termine, nella massima sicurezza e tranquillità, le operazioni di disinnesco.

L’area individuata comprende un raggio di 1481 metri dal punto di rinvenimento dell’ordigno bellico. L’intervento dovrebbe concludersi intorno alle ore 13 di domenica. Il rientro, con la fi-ne delle operazioni, verrà comunicato dal suono della sirena.

Come ribadito nella riunione odierna in Prefettura, le forze dell’ordine lavoreranno in sinergia e saranno presenti per evitare attività di sciacallaggio.

Il raggio di 1481 metri dal punto di ritrovamento dell’ordigno è stato calcolato dagli artificieri dell’Esercito Italiano sulla base della distanza di proiezione di schegge, frammenti o detriti per via dell’effetto ‘frammentazione’.

Il piano di allontanamento dei cittadini predisposto dal Comune prevede una particolare atten-zione rivolta alla fascia dei soggetti più fragili, tra i quali gli anziani, le persone affette da malat-tie e i cittadini con disabilità. Infine, tutte le persone che dovranno evacuare la propria abita-zione saranno avvisate con cartelli affissi, comunicazioni sul sito istituzionale del Comune (www.comune.avezzano.aq.it), social network, mezzi audio e video.

Gli ultraottantenni soli, che hanno bisogno di assistenza, potranno chiamare i numeri del COC (Centro Operativo comunale) 0863 1809815 e 3666712054. Per quanto riguarda invece le persone non autosufficienti o “fragili” possono chiedere suppor-to, anche per il trasferimento, ai numeri 0862/1820989 o 0862/1820990.

I dirigenti delle varie funzioni di protezione civile hanno previsto cautelativamente un plafond di 70 mila euro in bilancio per sopperire a tutte le eventuali esigenze con particolare riferimen-to proprio a quelle dei soggetti fragili. Ad oggi, le spese, ammontano a 12 mila euro e, presu-mibilmente, la somma totale delle attività comunali di gestione dell’emergenza potrebbe aggi-rarsi intorno ai 25 mila euro.”

Inaugurazione Anno giudiziario del Tar: lo scarso contenzioso segnale di una buona amministrazione del territorio
Tags: comune di Avezzanodisinnescoevacuazioneevidenzaordigno bellicozona cupello

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Giunta regionale, tra i provvedimenti adottati anche misure per contrastare spopolamento comuni di montagna

Raccomandati

Rischio cluster al liceo scientifico di Avezzano: scatta la Dad fino al 18 dicembre

1 anno ago

Il CAM cerca una nuova sede ad Avezzano: ecco tutti i dettagli

2 anni ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.