• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Dilecto nobis in Christo. Gli esponenti della famiglia Maccafani, Vescovi dei Marsi e di Lanciano”: ad Avezzano la mostra

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Dopo una lunga pausa dovuta alle restrizioni imposte della pandemia di Covid-19, che hanno fatto registrare il rinvio di diverse iniziative messe in cantiere, riprendono le attività pubbliche dell’archivio storico diocesano dei Marsi “Angelo Melchiorre” di Avezzano. In questi giorni, sulla scia di quanto fatto negli anni passati, il personale dell’Archivio è alle prese con l’organizzazione di una nuova mostra documentaria dal titolo “Dilecto nobis in Christo. Gli esponenti della famiglia Maccafani, Vescovi dei Marsi e di Lanciano”.

L’evento si svolgerà nella settimana compresa tra il 13 e il 21 maggio 2022 presso i locali dell’Archivio e sarà inserito nelle Giornate di Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico promosse dalla CEI, riassunte nell’hashtag #visionidicomunità.

L’idea è nata intorno alla recente pubblicazione, a opera degli studiosi Luchina Branciani e Filippo Vaccaro, con l’ausilio del ricercatore Massimo Basilici e dell’Associazione Culturale LUMEN, di un saggio sul fondo pergamenaceo Buglioni-Maccafani, conservato presso l’archivio diocesano di Matelica (Macerata) e analizzato per la prima volta nel dettaglio: attraverso ventotto pergamene inedite, nuove luci vengono gettate sulla storia di una delle famiglie della Marsica occidentale, dalla quale nacquero ben cinque vescovi della nostra Diocesi e il primo di quella di Lanciano, nel periodo compreso tra la seconda metà del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento. Inoltre questi documenti aprono una finestra importante sulle vicende della diocesi marsicana tra XV e XVI secolo.

L’inaugurazione della mostra, che sarà preceduta proprio dalla presentazione del saggio citato, avrà luogo nella mattinata del 13 maggio alle 10,30, alla presenza del vescovo dei Marsi, mons. Giovanni Massaro e dall’arcivescovo di Lanciano-Ortona, mons. Emidio Cipollone.

Nel percorso espositivo, allestito nella sala studio dell’Archivio diocesano, saranno esposte diverse pergamene riguardanti l’azione pastorale dei vescovi Maccafani, oltre a manoscritti e libri antichi che fanno riferimento alle origini della cospicua casata di Pereto e al contributo che questi prelati hanno dato al territorio con la loro azione, sviluppatasi in un periodo assai complesso della storia sociale ed ecclesiastica nel quale sono vissuti.

Orari di apertura della mostra: da martedì a sabato, dalle 9 alle 12,30.

Tags: archivio diocesano avezzanodiocesi avezzanoeventi avezzanoevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Regionali Abruzzo, ecco i candidati di Fratelli d’Italia

4 Dicembre 2023

Sociale, Quaresimale: “Ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili”

4 Dicembre 2023

Distretto sanitario di Bazzano, Asl: “Risolto problema riscaldamento”

4 Dicembre 2023

Fiera internazionale tartufi: oltre 30 mila presenze nella tre giorni a L’Aquila dedicata al re della tavola

4 Dicembre 2023

Pazienti diabetici, in Abruzzo lo spray nasale al glucagone torna a carico del servizio sanitario

4 Dicembre 2023

Teatro dei Marsi, debutta la stagione di prosa con “A che servono i quattrini”

4 Dicembre 2023
Next Post

Salute: aumenta l'obesità tra i giovani. Fumo, alcol e sedentarietà sempre più diffusi

Raccomandati

Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

8 mesi ago

Maltrattamenti, violenze e minacce: uomo residente ad Avezzano sottoposto al divieto di avvicinamento alla ex convivente

12 mesi ago

I più letti

  • Orsa con tre cuccioli avvistata sul Salviano: evento raro e di straordinaria importanza (video)

    761 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    759 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Borse di studio dedicate alla memoria del dottor Ulanio: Luca Leonardi e Samuele Baliva gli assegnatari

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Il sindaco Roberto D’Amico e il pensionamento: la festa in Comune assieme ai ragazzi del Consiglio comunale dei Giovani

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il Sorriso di Cristian e ADMO Abruzzo insieme per sostenere l’importanza della donazione del midollo osseo (VIDEO)

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.