• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Diario di uno zampognaro”, prima presentazione all’insegna del successo e della beneficenza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Dicembre 2021
in Cultura
Reading Time: 1 min read
59 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. Grande successo per la presentazione del primo libro di Raffaello Angelini “Diario di uno zampognaro. Tra fantasia e realtà”. L’autore ha presentato infatti la pubblicazione nella Sala Consiliare del Comune di Barisciano, domenica 12 dicembre alle 17:30, alla presenza del sindaco Fabrizio D’Alessandro e dell’assessore del Comune dell’Aquila Francesco Bignotti accompagnato dall’editrice Alessandra Prospero e da Adriano Sabatini, che ha curato le letture della serata.

È stato così illustrato questo memoir autobiografico e onirico del polistrumentista Angelini che sembra un’opera quasi fiabesca, grazie ai vari aneddoti riguardanti la sua attività di zampognaro, permeati dall’intensa passione per questo strumento, e alla copertina che reca una ineguagliabile illustrazione dell’artista aquilana Germana Cicolani.

Il libro, edito dalla Daimon Edizioni, spiccatamente a tema natalizio, è già presente nelle librerie della città dell’Aquila e ha già assolto a una funzione benefica: sono state infatti donate al Sindaco di Barisciano 50 copie, il cui ricavato andrà alla Casa di riposo “Giulio Natali” di Barisciano, una realtà d’eccellenza nel territorio a gestione comunale.

Tags: bariscianodaimon edizionievidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

L'Aquila, successo di pubblico e critica per l'evento sui rapporti tra Italia e Libia: "Divisa tra due Terre"

Raccomandati

Land Art ”Interventi Artistici in Natura” nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino

1 anno ago

Funzioni alle province, Caruso: comuni in difficoltà, positiva la disponibilità di Marsilio

1 anno ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.