AVEZZANO. Blocco dei cantieri in corso e gare ancora da affidare ad Avezzano, nonostante i finanziamenti già disponibili: il Centro Giuridico del Cittadino bacchetta l’amministrazione Di Pangrazio e l’assessore ai Lavori Pubblici Emilio Cipollone.
“Incomprensibile – dichiara Di Bastiano del Centro Giuridico – perché in questa nuova consiliatura il settore dei lavori pubblici, che ha così ben operato, sia privo di dirigente e sono trascorsi circa quattro mesi, quanto prima lo si capirà, ma a questo punto in assenza del dirigente è d’obbligo chiedere all’ assessore al ramo Emilio Cipollone del perché del ritardo della assegnazione di gare già espletate, di progetti esecutivi che attendono di andare a gara, lavori da completare, progetti pronti ma dei quali se ne è persa traccia oltre all’ affidamento a TECKNEKO per realizzare centro Riuso.
Non vorrei – prosegue Di Bastiano – che causa assenza dirigente rallentassero i lavori delle scuole che si stanno concludendo e lavori per altre scuole che devono essere avviati, la cifra complessiva per lavori in corso e lavori da avviare è di euro 17.037.340,00.”
Il Centro Giuridico ha ricordato i vari progetti che l’ amministrazione Di Pangrazio ha ereditato dall’ amministrazione uscente a guida De Angelis, progetti in itinere e progetti esecutivi da portare a gara o addirittura solo da assegnare che ancora non vengono presi in mano dalla nuova amministrazione:
1. Riqualificazione di Piazza del Mercato
2. Riqualificazione del Velodromo
3. Riqualificazione della palestra Winter Team
4. Ristrutturazione degli spogliatoi del campo da Hockey
5. Realizzazione pista ciclabile e marciapiedi fino a San Pelino
6. Realizzazione del centro Riuso già affidata a Tekneko
7. Completamento lavori fognatura Via N. Pagani.
Inoltre, come ricorda Di Bastiano del Centro Giuridico, è ancora da gestire “l’intervento di valorizzazione villa Torlonia e Parco Torlonia finanziato da fondi presenti nel Masterplan per un importo complessivo pari ad € 4.700.000,00.
Oltre alla progettazione delle opere pubbliche portata avanti dalla precedente amministrazione, resta da gestire il completamento del programma dell’edilizia scolastica che prevede:
1. Intervento di miglioramento sismico scuola materna della frazione di Caruscino – finanziamento CIPE n° 110 del 22/12/2017, progetto già predisposto di cui si attende affidamento.
2. Intervento di miglioramento sismico scuola primaria della frazione di San Pelino – finanziamento CIPE n° 110 del 22/12/2017, progetto già predisposto di cui si attende affidamento
3. Intervento di adeguamento sismico mediante sostituzione edilizia della scuola primaria “Giovanni XXIII” – finanziamento CIPE n° 110 del 22/12/2017
4. Intervento di miglioramento sismico scuola primaria “Mazzini” – finanziamento MIUR Decreto Direttoriale n° 363 del 18/07/2018 Della Direzione Generale Edilizia Scolastica.
Appena insediatosi, infatti, Di Pangrazio ha operato una riorganizzazione degli uffici comunali rimuovendo il Dirigente dei settori Lavori Pubblici, Ambiente e Urbanistica, affidando le relative competenze rispettivamente al Segratario Generale, ad altro Dirigente e mantenendo l’Urbanistica ad interim.