• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Democratiche d’Abruzzo sull’uccisione di Teodora Casasanta: “Condanniamo senza sconti la cultura della violenza”

DirettorebyDirettore
30 Gennaio 2021
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
117 9
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“L’uccisione di Teodora Casasanta e del suo figlioletto da parte del marito ci ha lasciate oltremodo addolorate.” Le parole di Lorenza Panei, Portavoce Conferenza Regionale Donne Democratiche Abruzzo all’indomani della terribile notizia del duplice omicidio avvenuto in provincia di Torino.

Nella notte di venerdì, un uomo di 39 anni ha ucciso la moglie Teodora Casasanta, originaria di Roccacasale in provincia dell’Aquila, e il figlio Ludovico di 5 anni, probabilmente per la decisione della moglie di lasciarlo.

Ha poi tentato il suicidio lanciandosi dal balcone dell’abitazione in cui viveva con la famiglia, ma si è salvato ed ora è in ospedale fuori pericolo di vita piantonato dalle Forze dell’Ordine.

“Teodora è figlia della nostra terra – prosegue Panei – trasferitasi al nord per ragioni di lavoro. Lì ha iniziato a lavorare come psicologa e ha conosciuto e sposato colui che si è trasformato nel suo assassino. Come Donne Democratiche siamo vicine alla famiglia di Teodora, a quanti l’hanno conosciuta ed alla comunità di Roccacasale, condannando senza sconti la cultura della violenza che ancora una volta ha armato la mano di un uomo nei confronti di una donna e questa volta anche di suo figlio.

Continueremo, anche nel nome di Teodora e del suo piccolo, ad impegnarci affinché il contrasto alla violenza di genere diventi un dovere civile che impegni il maggior numero di persone possibili, e a pretendere l’impegno dei partiti e delle istituzioni a tutto campo affinché i numeri delle violenze comincino a diminuire e le donne a difendersi e a denunciare, nella certezza di non essere lasciate sole” conclude la Portavoce delle Democratiche d’Abruzzo.

Tags: evidenzaFemminicidioOmicidiosuicidioTeodora Casasanta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Direttore

Direttore

Articoli Correlati

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023
Next Post

Decollato l'elicottero con il mega sonar, sonderà l'area delle ricerche

Raccomandati

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Giunta regionale, i provvedimenti adottati nella seduta di oggi

10 mesi ago

Prosa indipendente, torna in scena il Teatro OFF: il 4 novembre la presentazione della stagione, seguirà lo spettacolo “Canzoni d’amore tra Racconti di guerra”

8 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.