• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Giochi Paralimpici, Dell’Olio critica l’Amministrazione Di Pangrazio: “Città bloccata e deserta. Estate avezzanese deludente”. La replica dell’assessore Di Stefano: “Fallo tu”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
326 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano – Alle centinaia di lamentele di cittadini e commercianti, si aggiunge anche l’intervento del presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Valerio Dell’Olio, che stigmatizza le evidenti falle nell’organizzazione di un evento tanto importante come i Campionati paralimpici di cicilismo.

“Stamattina uscire da Avezzano è stata un’impresa. La città era deserta e completamente bloccata, ma non è questo il punto. Gli eccezionali ragazzi che hanno disputato i campionati italiani di paraciclismo avrebbero meritato ben altro. Non sono certo loro i responsabili del tracciato e del modo in cui si sono chiuse le strade … del fatto che i negozi fossero tutti chiusi, che per le strade e alle premiazioni ci fosse solo uno sparuto numero di persone” il commento di Dell’Olio affidato ad un lungo post sul proprio profilo social.

“Mi sembra la logica conclusione dell’Estate Avezzanese lasciando ad ognuno di voi il giudizio su ciò che viene fatto nella nostra città ed il paragone con quello che viene organizzato altrove, anche in realtà molto più piccole della nostra. Al di là di alcuni eventi di spessore, che si sono svolti tra l’altro in un altro comune limitrofo e cioè nella splendida cornice di Alba Fucens, per il resto il confronto è ben visibile a tutti.

La manifestazione “cavalli sotto le stelle” che ha avuto un buon gradimento di pubblico ha lasciato delle “tracce” in Piazza Risorgimento che non possono essere tollerate in una città che si definisce “civile” in un contesto già inguardabile. Basta andare a vedere.” si legge nella parole del presidente dell’Ordine dei Commercialisti.

La critica però non piace agli amministratori e come già accaduto in occasione delle denunce dei cittadini sul degrado, interviene l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano che ancora una volta non ammette critiche, ma sceglie la via della censura e bacchetta l’improvvido rappresentante della società civile che ha osato criticare l’operato dei pubblici amministratori.

LEGGI ANCHE: Degrado Avezzano, dopo la mancanza di interventi, arriva la censura. Di Stefano rimprovera i cittadini per le denunce sul degrado, gli fanno notare che il Comune interviene solo così e lui cancella il post

Ma stavolta fa di più: non solo non accetta la ragionevole critica ad una fallimentare gestione ampiamente documentata dalle immagini della città deserta e paralizzata, ma attacca il presidente dell’Ordine dei Commercialisti perchè invece di commentare dovrebbe: “sporcarsi realmente le mani per fare e non solo per digitare” scrive Di Stefano sul proprio profilo social.

La replica dell’assessore Pierluigi Di Stefano alla critica del presidente dell’Ordine dei Commercialisti

Di nuovo, l’assessore Di Stefano dimentica ogni responsabilità connessa al ruolo di un amministratore pubblico.

In primo luogo, è un preciso dovere per un Amministratore pubblico aprire al confronto rispettando le critiche di chi è amministrato, quando queste arrivano da più parti, sono fondate ed esposte in modo pacato, ma soprattutto dimentica che sono gli amministratori pubblici – che si sono candidati al governo della città – a dover “fare”, non i cittadini e non i rappresentanti della società civile.

Infine Di Stefano sembra dimenticare che amministrare la città non è un gesto di buona volontà o di beneficenza, per cui si può scaricare – addosso a chi osa criticare – la responsabilità di “fare”, ma un preciso ruolo pubblico per il quale, in qualità di assessori si percepiscono anche dei compensi – pagati dai cittadini – e si è quindi ancor più legittimamente sottoposti al loro giudizio.

Inoltre nel suo post, l’assessore alla Cultura – che si sente chiamato in causa da Dell’Olio per il bilancio negativo dell’estate avezzanese – cerca di distorcere il messaggio del presidente dell’Ordine dei Commercialisti tentando di far credere che la sua critica sia nei confronti della città e non di chi la amministra: “Il rammarico è leggere autorevoli esponenti della società civile che le mani ultimamente le utilizzano solo per digitare post che screditano la città che dicono tanto di amare” il commento di Di Stefano.

Degrado Avezzano, dopo la mancanza di interventi, arriva la censura. Di Stefano rimprovera i cittadini per le denunce sul degrado, gli fanno notare che il Comune interviene solo così e lui cancella il post
Avezzano, ennesimo disastro. Gara nazionale gestita con pressapochismo: piano viabilità errato, mercato in centro, assenza di pubblico. L’ira di cittadini e commercianti
Tags: amministrazione di pangraziocampionati italianicampionati paralimpicicartellone eventi estivi Avezzanocomune di Avezzanoeventi estivihomePierluigi Di Stefanoprotestevalerio dell olio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Morino la panchina rossa voluta dal Consiglio dei Ragazzi per dire NO alla violenza di genere: “Finché ci sarete voi abbiamo speranza”

9 Dicembre 2023

Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

8 Dicembre 2023

Civitella Roveto, caduta l’amministrazione comunale: si dimettono 7 consiglieri

7 Dicembre 2023

Gal Marsica, 40 progetti candidati per 6 bandi. Lilli: “Abbiamo saputo interpretare i bisogni del territorio, ora le valutazioni”

7 Dicembre 2023

Avezzano, allarme bomba alla Bcc di via xx settembre. Evacuato l’edificio

5 Dicembre 2023

Ai Vigili del fuoco di Avezzano un attestato di merito in occasione di Santa Barbara

5 Dicembre 2023
Next Post

Scurcola Marsicana, terza edizione della mostra sacra La Fede nell’Arte: "Successo oltre le aspettative"

Raccomandati

L'assessore Francesco Cristiano Bignotti

Assessore Bignotti, Politiche sociali: “Prorogato il termine per i progetti con le associazioni del terzo settore”

2 anni ago

Gioia dei Marsi, conclusi i lavori di efficientamento energetico in via del Boschetto e Casali d’Aschi

1 anno ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    51 shares
    Share 20 Tweet 13
  • Tenta di disfarsi della cocaina posseduta, fermato e arrestato un 46enne

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.