• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Delegazione di Tagliacozzo visita la missione di Padre Vincenzo Morgante a Panama: Giovagnorio annuncia riconoscimento al sacerdote

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
303 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Una delegazione di tagliacozzani, guidata dalla benemerita signora Marisa Stati, si è recata in questi giorni di Natale nella missione panamense del concittadino Padre Vincenzo Morgante. L’occasione è la visita ad un padiglione della struttura sanitaria che è stato realizzato grazie al contributo raccolto dalla signora Marisa in memoria della figlia Agostina Stati, morta prematuramente il 28 dicembre 2004, ed alla giovane dedicato.
 
La “Sala de infantes Agostina Stati” si trova all’interno dell’Albergue de Maria, nella città di Colòn, una “clinica dello spirito” che accoglie bambini e adulti poveri e abbandonati, malati di HIV, SIDA o tubercolosi, non solo per essere curati, ma anche per essere sostenuti psicologicamente nel sopportare la sofferenza e le difficoltà materiali del loro stato. L’ospedale missionario è stato fondato da P. Vincenzo il 21 ottobre 1999 su indicazione del Vescovo di Colòn – Kuna Yala Mons. Carlos Marìa Ariz. Da quel giorno, sotto la guida del sacerdote tagliacozzano, si è percorsa tanta strada: moltissimi i bambini accolti e curati, tanti gli adulti disperati e sofferenti che hanno trovato una casa dove recuperare un po’ di serenità e di sollievo e la speranza di una vita migliore.
 
Padre Vincenzo Morgante è nato a Tagliacozzo il 11 marzo 1947 ed è stato ordinato sacerdote, nell’Ordine dei Frati Minori francescani, il 14 luglio 1973. Nel 1975 è partito missionario per il Panama dove ha diretto una scuola ed è stato anche professore universitario. L’8 febbraio 1986 ha fondato la “Pequena Familia de Maria” e a fine millennio ha avuto la gioia di inaugurare la struttura sanitaria che tutt’ora dirige.
 
Il 19 maggio 2011 l’Organizzazione mondiale della sanità (O.M.S.) gli ha conferito il prestigioso premio “Sasakawa” per la salute con la seguente motivazione “per l’impegno nel lavoro d’innovazione nell’ambito della sanità e della salute”. Il premio è stato il sigillo ad un progetto portato avanti con caparbietà e tenacia, tra mille difficoltà. Una conquista importante per P. Vincenzo e per la “Fraternità piccola famiglia di Maria” che dimostra quanto bisogno ci sia di persone che dedicano la loro esistenza a garantire il dono della salute a ogni uomo in qualsiasi parte del mondo.
 
Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha voluto indirizzare un’affettuosa lettera al Missionario di Tagliacozzo nella quale ha espresso “a nome dell’intera Comunità civile e dell’Amministrazione comunale, tutta la nostra ammirazione per la grande opera di dedizione evangelica ai poveri e agli ammalati” portata avanti in tutta la sua vita religiosa nell’America latina. A tal riguardo il primo cittadino ha voluto annunciare a Padre Vincenzo Morgante il conferimento della Cittadinanza onoraria in occasione della prossima festa della Municipalità e solennità del Volto Santo il 15 e 16 aprile 2023. Nicoletta Pendenza, facente parte della delegazione insieme alla sua famiglia, ha riferito che la lettera, oltre che molto apprezzata, ha suscitato forti emozioni.
 
L’Albergue de Maria ha nella Provvidenza – come dice P. Vincenzo – la principale fonte di sostentamento; chi volesse contribuire all’opera potrà mettersi in contatto con il Missionario a mezzo dell’email pefama@cwpanama.net oppure consultando il sito dell’opera www.alberguedemaria.org

Leggi anche: Raddoppio superstrada Sora-Avezzano: Fina (Pd) presenta interrogazione a Matteo Salvini: “A che punto è l’iter? Quali risorse individuate?”

A Lorenzo Silvi, studente di giurisprudenza presso la sede di Avezzano, il premio al merito della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Tags: delegazioneevidenzapadre vincenzo morgantepanamariconoscimentosindacotagliacozzoVincenzo giovagnorio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Forestali, Liris presenta emendamento al Decreto Milleproroghe per assunzioni 400 unità rimaste escluse da 12 anni

28 Gennaio 2023
Next Post

Poste Italiane, in provincia dell'Aquila pensioni in pagamento a partire dal 3 gennaio: ecco le date di riscossione per cognome

Raccomandati

“Un nodo alla gola”, testimonianze e riflessioni per il Giorno della Memoria

1 anno ago

“Il cervo e la volpe”, l’incontro immortalato in paese: Villetta Barrea come nelle favole

1 anno ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.