• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

“Decumano Maximo”, il film abruzzese sui popoli italici arriva anche a Milano

Federico FalconebyFederico Falcone
4 Febbraio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
78 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Decumano Maximo” è il film-dossier del regista pescarese Alessio Consorte. Girato principalmente in Abruzzo, è un viaggio nel tempo e nello spazio sulle tracce della guerra sociale, che vide opporsi, dal 91 all’88 a.C., le città italiche dei Marsi, dei Sanniti e di altri popoli “periferici” allo strapotere di Roma. Una ricostruzione storica ricostruzione storica coprodotta da Consorte, CF Studio e dalla Fondazione Pescarabruzzo, che nei prossimi giorni arriverà anche a Milano. Dal 15 al 17 febbraio verrà proiettato all’Anteo CityLife di Milano.

“Quando, per lavoro, frequentavo le fiere internazionali, andavo sempre alla ricerca di ciò che avesse a che fare con l’Abruzzo, notando sempre una poca rappresentanza in loco”, spiega Consorte che deve la sua passione per la camera a un incontro con Spike Lee nel 2005 a New York. “Ho sempre avuto il sogno di raccontare l’Abruzzo, ma non avrei mai pensato di arrivare a realizzare un film. L’autore de La 25a Ora disse di essere un filmaker di NY, a me piace pensare di esserlo della mia terra”.

Protagonisti del docufilm, girato soprattutto in Abruzzo, gli italici che rivendicavano gli stessi diritti dei romani. Non a caso, sulle monete dell’epoca è raffigurato un toro (simbolo italico) intento ad azzannare una lupa, l’effigie romana per antonomasia. Furono i Marsi, cui poi si aggiunsero altri popoli, a decidere di marciare sulla via Valeria, giungendo alle porte di Roma, dove furono battuti. ‘Decumano Maximo’ riporta a quei giorni e a quei luoghi bellici abruzzesi, tra cui Corfinio, in provincia dell’Aquila, dove – emerge nel film – venne forgiata per la prima volta una moneta autonoma con la scritta Italia.

L’Aquila città europea dello sport 2022: lunedì la presentazione del calendario ufficiale

Prezzi ARERA 2022: stangata nei rincari in bolletta per gas e luce

Tags: alessio consortealessio consorte decumano maximoalessio consorte filmalessio consorte pescaraalessio consorte registadecumano maximoevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post
Gli attori Giancarlo Porcari e Manuela Bisanti

Al Castello Orsini Colonna di Avezzano "Coppia aperta, quasi spalancata"

Raccomandati

Principio di incendio alla pineta di Celano, decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

1 anno ago

Lecce nei Marsi, annullo filatelico per la faggeta di Selva Moricento

7 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.