• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

#Dantedì, l’iniziativa che incentiva la lettura: la biblioteca digitale apre le porte al pubblico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
59 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp


Il 25 marzo è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, lanciata come Dantedì. Questa è la  data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio della Divina Commedia. Una data che ricorda in Italia e nel mondo il genio di Dante con tante iniziative organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali. L‘edizione del 2021 è quella più significativa perché avviene del settecentesimo anniversario della morte del sommo Poeta. 

Proprio questa ricorrenza, ha spinto il CPIA L’Aquila (Centro provinciale istruzione adulti) ad “aprire al pubblico” le porte della biblioteca virtuale, spazio consultabile in un’apposita sezione del sito istituzionale www.cpialaquila.it. La biblioteca virtuale è un portale realizzato allo scopo di facilitare e divulgare la lettura, mettendo in relazione risorse digitali di vario tipo.  

In occasione del Dantedì, è presente nella homepage del portale della biblioteca virtuale  (si trova all’indiirizzo sites.google.com/view/bibliotecacpialaquila) un collegamento con tutte le iniziative promosse dal ministero dei Beni culturali, così come un riferimento all’iniziativa di Librando, il book-club delle muse ritrovate che, proprio per la ricorrenza, ha suggerito come lettura del mese il libro “Dante” di Alessandro Barbero per poi organizzare un incontro specifico nel mese di aprile. Per saperne di più: info@lemuseritrovate.it. 

Sono quattro le sezioni tematiche della biblioteca virtuale, a partire da quella dedicata agli strumenti della lettura, con collegamenti a vari siti dedicati che mettono a disposizione gratuitamente e-book o audiolibri. Una selezione di audiolibri a cura della scuola viene aggiornata periodicamente. La seconda sezione riguarda le videolezioni, con vari link a risorse esterne realizzate nell’ambito del progetto del Miur e di Rai Cultura “La scuola in tv” di cui il CPIA fa parte. 

Una terza sezione  è dedicata alla radio, con il collegamento ai podcast del programma di Radio L’Aquila 1 “Ticket to Ride – canzoni in viaggio” programma di approfondimento tra musica e letteratura. La stessa sezione è collegata anche a Rt Radio Terapia, webradio che analizza l’attualità e la cultura dalla lente privilegiata  dell’analisi musicale. L’ultima sezione rimanda a una selezione degli articoli di arte e letteratura a cura del magazine The Walk of Fame. 

Tags: biblioteca digirtalebiblioteca virtualedantedìevidenzaincentivare letturainiziativalettura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

3 Luglio 2022

Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

3 Luglio 2022

Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

2 Luglio 2022
L’assessore al Bilancio Guido Liris

Impianti sciistici Ovindoli, Liris: sostegno al Comune che fa ricorso contro senza Tar

2 Luglio 2022

Centro vaccinale Avezzano, la Asl replica a Fedele (M5s): da lui solo insinuazioni e allarmismi

2 Luglio 2022

Covid, continuano a crescere i contagi in Abruzzo: +2200 nuovi positivi

2 Luglio 2022
Next Post

Covid, il mercato dei videogiochi: fatturano più dello sport. Ma l'Italia non coglie l'occasione occupazionale

Raccomandati

Rendinara, squadre di nuovo al lavoro per domare il vasto incendio divampato ieri

12 mesi ago

Juan Carrito, l’orsetto più amato d’Abruzzo torna in montagna: le immagini

7 mesi ago

I più letti

  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Maltrattava la moglie di fronte ai figli minori, uomo allontanato dalla casa famiglia

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.