• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Daniele Pecci arriva sul palco del teatro Caniglia di Sulmona con “Divagazioni e Delizie”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Marzo 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
58 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. Dopo il quarto sold out registrato con “La Madre” sabato 25 febbraio con un’intensa pièce che ha visto salire sul palco del Caniglia una straordinaria Lunetta Savino, sabato 18 marzo alle ore 21:00 andrà in scena “Divagazioni e Delizie” di John Gay con Daniele Pecci, che ne firma anche la traduzione e la regia. Lo spettacolo è una co-produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, Shakespeare & Co, Teatro Maria Caniglia.

Divagazioni e Delizie è il testo teatrale dell’autore statunitense John Gay, di recente scomparsa. È formato totalmente dagli scritti di Oscar Wilde, che siano romanzi, brevi racconti, commedie, saggi, lettere o semplicemente aforismi. La bravura dell’autore è stata quella di inventare il presupposto per cui Wilde, nell’ultimo anno della sua vita (1899), uscito dal carcere ed esule in Francia, stanco, grasso, malato e completamente in bancarotta, per cercare di tirare avanti, affitta piccole sale teatrali per dar spettacolo di sé, presentandosi al pubblico parigino come il ‘mostro’, “lo scandalo vivente”.

Leggi anche: Alessandro Preziosi in scena al Ridotto del Teatro Comunale con Totò oltre la maschera

Una sorta di conferenza autobiografica, a tratti interrotta da piccoli colpi di scena, happenigs, e contrasti con i due inservienti/macchinisti del teatro. Seppur velata da una costante malinconia e da un sarcasmo feroce, la prima parte del testo scivola via fra vecchi ricordi, aneddoti, e racconti spesso molto divertenti; la seconda parte invece, attinge a piene mani dal quel doloroso e terribile atto d’accusa che è il De Profundis. Il fatale amore per Lord Alfred Douglas, il processo, il carcere, gli ultimi anni esule tra la Francia e Napoli, la malattia e il presagio della morte ormai imminente.

«Daniele Pecci interpreta un personaggio difficile, scomodo e ormai spogliato della sua grandezza e nel farlo ci conduce con maestria nei meandri di una mente sospesa in luogo che si fa mille luoghi, un teatro che è mille teatri, che diviene prigione, ricordo, specchio; il pubblico diviene di volta in volta amico, nemico, uditorio o confidente, e, in un rapporto che appare quasi un tu per tu, scopre il buio e quella che fu la luce di Oscar Wilde» queste le parole di Patrizio Maria D’Artista, Direttore artistico della stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona che conclude «Siamo felici di aver contribuito alla produzione di questo nuovo spettacolo, insieme al Teatro Stabile d’Abruzzo e alla Shakespeare & Co. di Daniele Pecci, che, oltre alle prime imminenti otto repliche abruzzesi, nella prossima stagione teatrale, verrà rappresentato in molti altri teatri Italiani».

I biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona – Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio e sulla piattaforma online Oooh.events, con le seguenti tariffe: Platea e palchi di I e II Ordine € 28 (ridotto € 25), Palchi di III ordine e Anfiteatro € 23 (ridotto € 20), Palchi IV ordine e Loggione € 15 (ridotto € 12). Per gli studenti è stata invece pensata una tariffa unica di €10,00 a prescindere dall’ordine di posto scelto. Il giorno dello spettacolo i biglietti sono disponibili all’acquisto sia online che presso il Botteghino del Teatro.

Per informazioni contattare il numero 329.9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, Twitter del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com

Leggi anche: Nuclei di cure primarie, il 9 marzo sit-in di protesta sotto la sede della Asl aquilana

Tags: aperturadaniele peccistagione teatralesulmonateatro maria canigliaTeatro Stabile d’Abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio a 5, l’under 15 della Virtus San Vincenzo è campione regionale

27 Marzo 2023

Al via la quarta edizione di StraorBinario: sul treno storico più famoso d’Abruzzo in scena “Assassinio sulla Transiberiana”

24 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023
Alberto Bertoli

Solidarietà: Alberto Bertoli in concerto a Sulmona

20 Marzo 2023
Next Post

Stadio via dei Gladioli, affidata la gestione ventennale alla società dell'Isweb Avezzano Rugby

Raccomandati

A rischio licenziamento 5 addetti alle pulizie dei treni ad Avezzano: scatta la richiesta di aiuto

6 mesi ago

Pre-apertura della caccia a cornacchia grigia, gazza e ghiandaia, il WWF: regalo ai cacciatori

7 mesi ago

I più letti

  • Rugby italiano in lutto, è morto Ennio Ponzi: fu campione d’Italia con L’Aquila e stella della nazionale

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Claudio Bisio al Teatro dei Marsi con “La mia vita raccontata male”

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Il Cammino dei Briganti raddoppia e diventa percorribile in bici: 216 km di percorso ad anello per bikers

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.