• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dall’idea all’impresa turistica: quattro giornate di formazione organizzate da Fondazione Carispaq e dall’Associazione Virgilio 2090

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
3 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
50 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. E’ stato presentato martedì a L’Aquila presso la sede della Fondazione Carispaq il programma di formazione on line sulla creazione e gestione d’impresa dal titolo “Il Turismo per lo sviluppo del territorio”.

Il progetto è realizzato dalla Fondazione Carispaq, per il tramite della propria società strumentale FondAq Srl, in collaborazione con Virgilio, l’associazione tra rotariani per il tutoraggio a favore dell’imprenditoria giovanile, promossa dal Rotary Distretto 2090.

Il programma di formazione on line è gratuito ed è diretto ad aspiranti imprenditori, startupper, studenti dell’ultimo anno degli istituti tecnici/professionali ad indirizzo turistico, laureandi/laureati, operatori di settore e delle associazioni culturali. 

Leggi anche: Covid, oggi in Abruzzo 1085 nuovi positivi e 847 guariti

Gli incontri, della durata di circa un’ora e mezza ciascuno, si svolgeranno in modalità on line a partire dal 9 marzo 2022 alle ore 15:30 secondo il seguente calendario:

  1. 9 Marzo 2022   ore 15:30:                    Dall’idea al progetto d’impresa: il business model;
  2. 16 Marzo 2022 ore 15:30:                    Il Business Plan: accesso a finanziamenti dedicati
  3. 23 Marzo 2022 ore 15:30                     Turismo, opportunità di business
  4. 30 Marzo 2022 ore 15:30                     Marketing esperienziale nel turismo

Per ricevere il link di partecipazione online dovrà essere inviata una mail con i dati del partecipante all’indirizzo: presidente.fondaq@fondazionecarispaq.it.

Per informazioni contattare il n. 0862/401020 – email: presidente.fondaq@fondazionecarispaq.it.

Il programma di webinar è stato illustrato dal Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, dal Presidente di FondAq Srl Nazzareno Mascitti e da Piero Chiorri Presidente Virgilio 2090. Sono intervenuti anche il vice Presidente della Fondazione Carispaq Roberto Marotta, il Consigliere d’ amministrazione di FondAq Raffaele Marola e il Segretario Generale della Fondazione Carispaq e Direttore di FondAq David Iagnemma. Hanno partecipato all’incontro l’Assessore al turismo del Comune dell’Aquila Fabrizia Aquilio e la Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia Antonella Ballone.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni promosse dalla Fondazione Carispaq per sostenere progetti innovativi nel campo del turismo esperienziale, settore ad alto potenziale di sviluppo e volano di crescita economica del territorio.  Un percorso che la Fondazione ha avviato lo scorso anno con la pubblicazione del primo bando di settore dedicato al Turismo Esperienziale volto a migliorare l’offerta turistica delle aree interne e a favorire lo sviluppo economico dei nostri borghi.  Attraverso il bando, che ha messo in campo un budget di 250mila euro, sono state selezionate e sostenute quattordici proposte innovative di viaggio all’interno della provincia dell’Aquila; di queste più della metà hanno già preso il via lo scorso autunno, mentre le altre sono in fase di partenza.

Leggi anche: Cali allarmanti del commercio al dettaglio e della ricettività, Confcommercio Abruzzo: “Agire subito”

“Dopo il successo, lo scorso anno, del bando per il Turismo Esperienziale  –  dichiara il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – abbiamo voluto organizzare un programma di incontri di formazione che, in maniera semplice ma efficace, fornirà gli strumenti conoscitivi dei processi chiave che governano la creazione e la gestione dell’ impresa turistica. Siamo convinti, infatti, che il nostro territorio dispone di tutte le risorse, naturali ed umane, per diventare meta turistica attrattiva capace di intercettare i nuovi trend e flussi turistici che mettono al centro del viaggio la partecipazione attiva del visitatore”.

“Voglio ringraziare la Fondazione Carispaq – sottolinea il Presidente di Virgilio 2090 Piero Chiorri – per questa opportunità di collaborazione in un progetto che ci farà conoscere anche sul territorio aquilano. Auspico una larga partecipazione a questi incontri che sono collegati fra loro per dare una visione d’insieme del percorso che porta dall’idea alla realizzazione nell’ impresa turistica.”

 “Il programma di formazione presentato oggi migliorerà sicuramente la qualità dell’offerta turistica della nostra città dando risposte di qualità ai viaggiatori. Ancora una volta – ha aggiunto Fabrizia Aquilio assessore al turismo del Comune dell’Aquila – la Fondazione Carispaq si è posta come soggetto proponente  per aumentare la capacità di accoglienza turistica del nostro territorio.” 

“E’ un’iniziativa lodevole – ha evidenziato Antonella Ballone Presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia – che accompagna gli imprenditori e chi vuole approcciarsi al mondo dell’imprenditoria in maniera concreta. La Fondazione Carispaq svolge un ruolo importante all’interno della provincia dell’Aquila e questo progetto rimarca ancora una volta l’importanza di sostenere lo sviluppo di idee delle quali l’Abruzzo ha enormemente bisogno. Il settore turistico finalmente viene trattato come un asset strategico che deve tuttavia essere approcciato in maniera professionale, ed è questo uno degli obiettivi del programma di formazione presentato oggi.”

Leggi anche: Avezzano, momento di preghiera in Cattedrale quale vicinanza al popolo ucraino

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila (Fondazione Carispaq) è persona giuridica privata, senza fine di lucro. Ai sensi di legge e di Statuto persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, con particolare attenzione ai problemi dell’economia montana e delle aree interne. Svolge la propria attività prevalentemente nel territorio della provincia dell’Aquila.

FondAq s.r.l. è l’impresa strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ed opera per una migliore e più efficace realizzazione degli scopi statutari della stessa Fondazione, realizzando progetti innovativi nel settore dei Beni Culturali, dello Sviluppo Locale e della Ricerca Scientifica.

Virgilio 2090 è un’associazione di volontariato fra rotariani per il tutoraggio a favore dell’imprenditoria giovanile. Nasce per supportare percorsi d’impresa in qualsiasi settore di beni e servizi, intrapresi all’interno del territorio del Distretto Rotary 2090 da giovani individualmente o in team la cui media non superi i 35 anni.

Tags: Antonella BalloneAssociazione Virgilio 2090David IagnemmaDomenico taglierievidenzaFabrizia AquilioFondAq Srlfondazione carispaqimpresa turisticaNazzareno MascittiPiero ChiorriRaffaele MarolaRoberto Marotta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Sisma 2009, a Celano conclusi i lavori su 4 immobili di 56 danneggiati. Il Pd: comune nel caos

Raccomandati

Tagliacozzo e frazioni, il 29 e 30 dicembre giornate di screening gratuiti

1 anno ago

La Diocesi dei Marsi annuncia l’atteso Concerto di Natale per la Pace al Teatro dei Marsi: direzione affidata al Maestro Francesco Fina

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.