Avezzano. Divisi da dieci anni di età, eppure uniti dall’interesse per una lingua antica come il greco. Ad Avezzano i piccoli studenti della classe 5A della scuola M.Pomilio hanno partecipato a un laboratorio davvero originale e con docenti d’eccezione. Per un giorno, infatti, dietro alla cattedra e di fronte alla lavagna, vi erano i colleghi maggiori del liceo classico Torlonia che hanno guidato i giovani alunni alla scoperta di alcune parole dell’antica lingua classica.
Studiare il greco antico per avere, dunque, maggiore comprensione della lingua italiana. È questa la motivazione che ha spinto il corpo docente della classe 5A della scuola Pomilio a realizzare la collaborazione con il liceo Torlonia. Giada Di Carlo, Corrado Retico, Alice Rosati e Pietro Volpe, questo il nome dei liceali, anche ex studenti della scuola elementare, hanno preso per mano i ragazzi e le ragazze della classe quinta proiettandoli direttamente all’interno di un corso di studi per loro anomalo ma tanto stimolante.
Alla fine, i giovani studenti della 5A hanno scritto e letto alcune parole nella lingua classica, scelte in funzione del loro percorso scolastico. Un bell’esempio di collaborazione “verticale” tra scuole.