• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Dal cratere alla ripartenza, il PNRR per il territorio: a L’Aquila l’incontro promosso da Magna Carta

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Fondo Complementare in numeri e progetti: sarà questo l’oggetto dell’incontro intitolato “Dal cratere alla ripartenza, il PNRR per il territorio”, promosso dalla fondazione Magna Carta per tracciare un primo consuntivo dell’impiego del fondo complementare del PNRR dedicato ai crateri del 2009 e del 2016-2017, della risposta dei territori interessati ai bandi proposti e delle opportunità di investimento e sviluppo che ne potranno derivare.

Leggi anche: “Qui in Abruzzo”: successo alla Camera dei Deputati per la presentazione del nuovo volume edito da De Siena Editore

L’appuntamento è per venerdì 9 dicembre alle ore 10:30 all’Aquila, presso la libreria Colacchi (corso Vittorio Emanuele, 5). L’iniziativa si svolge nell’ambito del protocollo di intesa per la promozione dei bandi e la stimolazione progettuale sul territorio, siglato fra alcuni enti e fondazioni, fra cui Magna Carta, e la cabina di coordinamento degli interventi del fondo complementare (in particolare la struttura commissariale per il sisma 2016-2017, che la guida, la struttura di missione per il sisma 2009 e il dipartimento ‘Casa Italia’). Ad aprire i lavori sarà il presidente di Magna Carta, Gaetano Quagliariello. Seguiranno gli interventi di Giulio De Rita, coordinatore del tavolo delle fondazioni e degli enti aderenti al protocollo di intesa, Romina Raulli, responsabile di Magna Carta L’Aquila, e Sandro Antenucci, rappresentante di Magna Carta al tavolo delle fondazioni.

Leggi anche: Confagricoltura L’Aquila: Il 12 dicembre convegno su “PAC 23-27 e sovranità alimentare”

Tags: “Dal cratere alla ripartenzaevidenzaGaetano QuagliarielloGiulio De Ritail PNRR per il territorio”magna cartaRomina RaulliSandro Antenucci

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

"Uomini o dei", al via a Sulmona la rassegna sulle intelligenze artificiali

Raccomandati

Tempio crematorio, parla l’assessore all’Ambiente Verdecchia: faremo tutte le valutazioni necessarie

1 anno ago

Il brand che promuove il territorio: la Patata del Fucino protagonista a Linea Verde Explora di Rai 1

12 mesi ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.